Aprilia – Contributi per il trasporto scolastico per le famiglie degli studenti con disabilità, ecco il bando

Lo strumento messo a disposizione dal Comune consiste nell’erogazione di contributi a copertura delle spese sostenute per il servizio

L’amministrazione comunale di Aprilia informa che, anche per l’anno scolastico in corso, 2022/2023, è possibile, per le famiglie degli studenti con disabilità che frequentano istituzioni scolastiche secondarie di II grado, statali o paritarie, o i percorsi triennali di IeFP, presentare domanda per la concessione di contributi per il servizio di trasporto scolastico. Lo strumento consiste nell’erogazione di contributi a copertura delle spese sostenute per il trasporto scolastico, con mezzi privati, svolto in ambito urbano ed interurbano, degli studenti suddetti. Ai ragazzi disabili in grado di fruire autonomamente dei servizi pubbliciè, invece, garantito il rimborso delle spese sostenute per l’abbonamento mensile ai mezzi pubblici di trasporto utilizzati per raggiungere l’istituto scolastico superiore frequentato. Lo studente, residente nel Comune di Aprilia, dovrà essere in possesso della certificazione di disabilità (verbale di accertamento dell’handicap ex legge n. 104/1992 in corso di validità) e della diagnosi funzionale rilasciata dalla ASL competente.

Sulla base delle richieste, da inoltrare attraverso apposita modulistica, l’Amministrazione procederà alla concessione dei contributi economici direttamente alle famiglie degli alunni disabili certificati, da calcolare su base chilometrica ed in funzione del numero dei giorni di presenza a scuola certificati dall’Istituto Scolastico di riferimento, o al rimborso dell’abbonamento con mezzi pubblici. Il valore del contributo, per ciascuno studente disabile, potrà coprire un massimo di 30 chilometri complessivi tra andata e ritorno per ogni giornata di frequenza e, comunque, non potrà essere superiore all’importo di € 3.000,00 per utente. Tale stima è stata effettuata calcolando una spesa media di € 0,50 a chilometro. Qualora le risorse messe a disposizione dalla Regione Lazio dovessero essere insufficienti a coprire le richieste degli aventi diritto, il Comune, nei limiti della disponibilità regionale erogata, potrà liquidare percentuali inferiori al 100% del contributo spettante: i contributi previsti potranno, pertanto, essere ridotti in quota proporzionale.

La richiesta di contributo dovrà pervenire, pena l’esclusione, non oltre le ore 12:00 del giorno 8 giugno 2023. A tal fine, gli interessati potranno trasmettere la domanda all’indirizzo PEC: servizisociali@pec.comune.aprilia.lt.it indicando nell’oggetto: “contributo trasporto scolastico alunni con disabilità – A.S. 2022/2023” o consegnare la domanda all’Ufficio Protocollo del Comune di Aprilia. La stessa dovrà riportare la dicitura “contributo trasporto scolastico alunni con disabilita – A.S. 2022/2023”. Per informazioni o per avere la modulistica necessaria a presentare domanda, è possibile rivolgersi all’ufficio del Segretariato Sociale presso i Servizi Sociali o contattare il numero 06 92 018612.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Assipop al fianco delle imprese: le soluzioni dal I° Smart Meeting

Incontro su welfare aziendale e l’obbligo di legge per le imprese per coperture assicurative contro calamità naturali e catastrofali

Fondi – Il mercato di Pasqua anticipato a sabato 19 aprile

Firmata l'ordinanza da parte del sindaco Beniamino Maschietto a seguito della richiesta dell'A.N.A per le giornate di festa

Ventotene – Ancora caos sui rifiuti, la Frz chiede garanzie e avvia l’esclusione del Comune dalla società

"Formia Rifiuti Zero respinge ogni tentativo di attribuire alla società responsabilità che derivano invece da scelte amministrative"

Cori – Strada Provinciale Le Pastine: in arrivo nuovi punti luce

Saranno interessati sia l’incrocio con la Provinciale San Rocco che quello con la strada comunale dei Campanili

“Anche io sono la protezione civile”, al via la nuova edizione dei campi scuola

Le finalità del progetto sono quelle di rafforzare tra i giovani la cultura della prevenzione e la responsabilità verso l’ambiente.

Apre a Fondi lo sportello S.O.L.E.I.L. per i servizi di orientamento al lavoro

Si tratta di un progetto promosso nell’ambito del Programma nazionale inclusione e lotta alla povertà 2021-2027
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -