La Federlazio, con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone Latina, nell’ambito
del progetto: “Ricostruire la filiera agroalimentare interprovinciale. Nuove strategie di
internazionalizzazione per il sistema integrato Frosinone e Latina”, presenterà, mercoledì 26
aprile, i dati emersi dallo studio che ha analizzato numerosi indicatori delle imprese
agroalimentari. Il progetto ha il compito di aiutare a rafforzare e valorizzare questo importante comparto,
attraverso lo sviluppo di nuove strategie che possano aumentare e far crescere l’export
delle aziende del territorio. Oltre a ciò, il progetto evidenzia le opportunità e le sfide che il settore agroalimentare interprovinciale dovrà affrontare, per conquistare nuovi mercati internazionali e
consolidare la propria posizione a livello globale.
L’obiettivo finale è quello di sviluppare un sistema integrato e sostenibile, che valorizzi le
risorse del territorio e promuova la crescita delle imprese locali. Attraverso un approccio olistico e multidisciplinare, Federlazio intende supportare le aziende nella creazione di nuove sinergie e partnership a livello internazionale, per incrementare la competitività del settore agroalimentare, contribuendo al rilancio dell’economia locale. L’appuntamento rappresenta un’importante occasione per gli operatori del settore, i rappresentanti istituzionali e gli stakeholder interessati a conoscere e discutere i risultati dell’indagine, con una focalizzazione sulle strategie più efficaci per cogliere le sfide della globalizzazione. All’evento parteciperanno, in qualità di relatori: Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio di Frosinone-Latina, Stefano Rossi, Esperto di diritto e commercio internazionale, Carmine Polito, Presidente Federlazio sede di Frosinone, Marco Picca, Presidente Federlazio sede di Latina. L’incontro sarà moderato da Massimiliano Iannucci, Direttore Federlazio sede di Frosinone.