Il complesso ex Le Querce acquistato dal Comune di Sabaudia

L’amministrazione comunale di Sabaudia nei giorni scorsi ha stipulato l’atto d’acquisto per la parte mancante del complesso sportivo

L’Amministrazione comunale di Sabaudia nei giorni scorsi ha stipulato l’atto d’acquisto per la parte mancante del complesso sportivo ex Le Querce ancora di proprietà della Regione Lazio, dando così seguito a una deliberazione di Consiglio comunale ferma dal 2015. La struttura, abbandonata da anni, sarà a breve bonificata e riqualifica totalmente. All’interno dell’ex Le Querce nascerà un nuovo complesso sportivo. L’Amministrazione dovrà ora decidere le modalità di azione per fare tornare a ‘vivere’ quello che negli ‘80 era un rinomato centro sportivo nel cuore della città. Un luogo, non solo frequentatissimo dagli amanti dello sport, ma anche punto di aggregazione soprattutto per i giovani.

“L’obiettivo di questa Amministrazione – ha commentato il Sindaco Mosca – è farlo tornare ad essere esattamente come era. Dare seguito alla deliberazione ferma da ben 8 anni è per noi punto d’orgoglio. Crediamo fermamente che lo sport sia fondamentale sia per l’aggregazione che per una sana crescita delle nuove generazioni.Una risposta concreta all’attenzione che abbiamo per i giovani. L’ex Le Querce non sarà solo quello che ho appena esposto, ma è nostro intento fare diventare il complesso una delle location di rifermento per i nostri concittadini e per i tanti turisti che ogni anno scelgono di trascorrere le vacanze nella nostra bellissima Sabaudia. L’impegno sarà quello di fare ‘rinascere’ l’ex Le Querce al più presto, trovando procedure amministrative meno onerose possibili per il Comune, con gestioni eccellenti, senza escludere ad esempio il progetto di finanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -