Formia – Notte del Liceo Classico, ospite Aldo Cazzullo

Venerdì andrà in scena la 9ª edizione della “Notte nazionale del Liceo Classico” in contemporanea con 355 licei italiani e 9 stranieri

Venerdì 5 maggio, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, si svolgerà presso la sede del Liceo classico Vitruvio Pollione di Formia la 9ª edizione della “Notte nazionale del Liceo Classico” in contemporanea con 355 licei italiani e 9 stranieri.

L’appuntamento, dalle ore 18.00 fino alle 24.00, vedrà una serie di laboratori, curati in prima persona dagli allievi e dai docenti del liceo, con esperimenti scientifici, letture di testi significativi della letteratura classica greco-latina, delle letterature italiana e inglese, quindi della cultura, della filosofia e della scienza moderna e contemporanea, accanto a intrattenimenti teatrali e musicali.

7

Il tema che unirà la prima e la seconda parte della serata è l’humanitas: in un momento in cui si percepiscono ancora gli effetti di un periodo difficile, gli studenti con le loro performances coinvolgeranno il pubblico in una riflessione sui valori legati alla nostra umanità, grazie anche a confronti con figure di spicco del nostro panorama culturale.

Ospite d’onore della serata, alle ore 21, sarà Aldo Cazzullo, che, da oltre trent’anni, racconta sui giornali le principali vicende italiane e internazionali e partecipa, come opinionista, alle più popolari trasmissioni televisive, condividendo con il pubblico le sue esperienze giornalistiche, i suoi studi, le sue conoscenze, le sue riflessioni. Editorialista del Corriere della Seradi cui dal 10 gennaio 2017 cura la rubrica delle lettere, ha dedicato oltre venticinque libri alla storia e all’identità italiana, sia in chiave critica sia in difesa della storia e delle potenzialità del nostro Paese. Nel 2020 ha pubblicato A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia, un racconto dell’Inferno dantesco arricchito con acute e profonde riflessioni sull’attualità, e nel 2021 il volume sul Purgatorio dantesco, Il posto degli uomini, libri che hanno venduto oltre trecentomila copie. Dal 14 settembre 2022 conduce su LA7 il programma di approfondimento storico Una giornata particolare. Lo stesso mese ha pubblicato Mussolini il capobanda, subito in vetta alle classifiche di vendita.

Aldo Cazzullo dialogherà con gli studenti, partendo proprio dalle sue ultime pubblicazioni, e rifletterà con il pubblico sui principali temi di attualità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Amélie”, in arrivo il nuovo libro del fondano Luca D’Onofrio

Il testo appartiene alla collana StarRomance (fuoricollana a cura del Direttore scientifico Annalisa Baeli) e distribuito da Libro.co Italia

Lievito, Nicola Piovani a Latina: “Spero di trovare un pubblico generoso come l’ultima volta”

Il concerto “Note a margine” del compositore chiude la maratona di eventi del 30 aprile. Giornata ricca anche di scienza, storie per bambini

Latina: “Concerto & Aperitivo al Bar del Circolo”, gli appunetamenti

Tutte le domeniche di maggio alle ore 11 al Circolo Cittadino in Piazza del Popolo a Latina. Il calendario

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -