Una Storia e un Sogno: la storia dell’aeronautica pontina in una conferenza

Una sala gremita di giovani studenti ha accolto l'evento organizzato dal Comune di Cori in collaborazione con l’Aeronautica Militare

Una sala gremita di giovani studenti ha accolto ieri, 5 maggio 2023, la conferenza ‘Una Storia e un Sogno’, organizzata dal Comune di Cori in collaborazione con l’Aeronautica Militare. All’appuntamento, infatti, svoltosi presso il teatro comunale ‘Luigi Pistilli’ nel centesimo anno dalla costituzione dell’Aeronautica Militare, hanno partecipato gli alunni delle scuole primarie di Cori e Giulianello (istituto comprensivo ‘Cesare Chiominto’). L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali del Sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, cui è seguito l’intervento del relatore, il Generale B.A. Euro Rossi, che ha tratteggiato, attraverso dati ed eventi, la storia dell’aeronautica sul territorio dell’Agro Pontino.

Il Generale Rossi – Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Capo Uff. Storico A.M. e Uff. Storico del Ministero della Difesa, nonché membro del team di esperti per la costituzione  dello European Union Military Committee e European Union Military Staff al Consiglio Europeo in Bruxelles – è autore del libro ‘Nido d’aquile – storia dell’aeronautica nell’agro pontino’, uscito in tre edizioni, e ha inteso ricordare l’attività e la fama che il piccolo campo di fortuna di Sezze di Littoria raggiunse, sia in ambito nazionale che internazionale, nell’ambito del volo veleggiato per poi sparire dalla scena aeronautica. Il sogno è quello di riportare in auge sul territorio questa disciplina del volo a vela e ipotizzare di proporre che nei giochi olimpici siano previsti quelli a carattere aeronautico, così come fu sperimentato nell’aeroporto di Sezze di Littoria dopo le Olimpiadi di Berlino del ‘36.

Il Sindaco De Lillis si è detto “felice che il teatro comunale di Cori, paese natale dell’ingegnere Alessandro Marchetti, abbia ospitato la conferenza e ha ringraziato l’istituto comprensivo ‘Cesare Chiominto’, nella persona della dirigente Michela Pirro, per la partecipazione all’evento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa

Guerre&Pace Filmfest 2025: aperto il bando gratuito

Appuntamento a Nettuno dal 21 al 27 luglio. Cortometraggi sul tema della guerra e della pace. Iscrizione entro il 3 giugno 2025

Fondi celebra San Sotero e il Giubileo 2025 con una pubblicazione speciale

La pubblicazione, disponibile gratuitamente in cartaceo presso le edicole e le attività fondane, è anche fruibile in digitale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -