Alice Urciuolo incontra gli studenti di Cisterna per parlare di “Prisma” nella giornata internazionale contro l’omofobia

Insieme a lei, alle 10 in aula consiliare, ci sarà una rappresentanza degli studenti delle prime classi delle scuole superiori

Dopo le panchine e strisce pedonali arcobaleno dello scorso anno, il Comune di Cisterna di Latina torna a celebrare domani, 17 maggio, la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia. Testimonial d’eccezione sarà Alice Urciuolo, autrice del libro “Adorazione” e sceneggiatrice, tra gli altri, della serie televisiva “Prisma” creata con Ludovico Bessegato (ideatore di SKAM Italia) per Prime Video. Insieme a lei, alle ore 10 in aula consiliare, ci sarà una rappresentanza degli studenti delle prime classi delle scuole superiori di Cisterna per assistere alla proiezione della prima puntata della nota serie tv ambientata a Latina e che affronta varie questioni riguardanti gli adolescenti di oggi e la loro complessità, come la fluidità delle identità e dei legami affettivi, familiari, di amicizia, il mondo Lgbt, il bullismo, l’uso di sostanze, il rapporto con il proprio fisico, la disabilità.

Seguirà un dibattito in sala tra gli studenti, la Urciuolo e Isabella Borrelli, strategist e attivista LGBT. Porteranno i saluti il sindaco Valentino Mantini, l’Assessora alle Pari Opportunità e Differenza di Genere, Diritti LGBT e Contrasto alle Discriminazioni, Maria Innamorato, l’assessora alla Scuola, Emanuela Pagnanelli, l’assessora alle Politiche Giovanili, Michela Mariottini. Modera l’incontro la delegata allo Spettacolo, Turismo ed Eventi, Aura Contarino. Alle 18, in piazza 19 Marzo, presso la panchina arcobaleno, si terrà il flash mob a cura del gruppo musicale “Pop cor”. Per tutto il giorno i commercianti di Corso della Repubblica, a scelta, aderiranno all’iniziativa “Vetrine consapevoli” esponendo una coccarda arcobaleno nei loro negozi.

«Il Comune di Cisterna di Latina – affermano il sindaco Mantini e l’assessora Innamorato –, insieme a quello di Bologna, sono gli unici ad avere istituito una delega per la difesa dei diritti LGBT, contrasto alle discriminazioni e differenze di genere. Aderisce alla Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (RE.A.DY.) confrontandoci, come avvenuto la scorsa settimana, con tutte le altre amministrazioni aderenti, per coordinare iniziative comuni. Come il tema della Giornata internazionale di domani, centrata sulla prevenzione del bullismo omobintrasfobico nelle scuole, oppure la richiesta al Governo per normare il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, per chiedere il matrimonio egualitario».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lievito, tutto pronto per l’apertura della decima edizione: si parte il 25 aprile

Parte così anche il ricco weekend organizzato per il secondo anno consecutivo dall’omonima associazione culturale

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde

I ritratti di Francesco Guadagnuolo sul Pontificato di Papa Francesco

Francesco Guadagnuolo, con pennellate delicate e colori vibranti, ha raccolto nel tempo il volto di questo Papa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -