Mare, Angelilli: “Regione Lazio investirà ancora”

"Il mare è una priorità per il Lazio e non è soltanto una risorsa e una peculiarità per la nostra regione che vanta dieci bandiere blu"

“Il mare è una priorità per la Regione Lazio e non è soltanto una risorsa e una peculiarità per la nostra regione che vanta dieci bandiere blu.

Infatti, la Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, ha programmato diverse misure sulle politiche del mare ad appena pochi mesi dall’insediamento:

2 milioni e 500mila euro per la manutenzione e la pulizia delle spiagge libere in vista dell’avvio della stagione estiva;

20 milioni di euro per l’acquisto di due navi veloci per il potenziamento del trasporto marittimo con le isole pontine, oltre ad altri 7 milioni di euro per la manutenzione della flotta. 

Inoltre, sono in fase di studio degli interventi volti a ridurre il fenomeno dell’erosione costiera a tutela del meraviglioso litorale del Lazio, che deve fare i conti con i recenti cedimenti sul lungomare di Sabaudia e Latina, ma anche con l’insabbiamento dei porti e delle foci.

Naturalmente l’economia blu sarà centrale nella nostra azione di governo, coniugando il turismo, la pesca e la lotta all’inquinamento”. Così in una nota il vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, a margine delle celebrazioni per la Giornata nazionale del Mare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -