Giornata contro l’omofobia, il Garante Infanzia Lazio: “Essere sé stessi non è mai un crimine”

Giornata internazionale contro l’omofobia, Garante infanzia Regione Lazio: “Essere sé stessi non è mai un crimine”

Si è celebrata la Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, istituita nel 2004 dalle Nazioni Unite e dall’Unione europea a 14 anni dalla decisione del 17 maggio 1990 di rimuovere l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità.

La giornata internazionale contro l’omofobia si celebra tutti gli anni il 17 maggio, in ricordo della data in cui l’Oms definì per la prima volta nella storia l’omosessualità come “una variante naturale del comportamento umano”.

Monica Sansoni, Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Lazio, in merito a questa importante giornata, ha dichiarato: “In ogni angolo del mondo le persone LGBTQI+ continuano a subire violenze, persecuzioni, discorsi d’odio, ingiustizie e persino veri e propri omicidi. Tutto ciò è inaccettabile. Ogni aggressione di questo tipo – ha detto la Garante – è un attacco ai diritti umani. Proprio per questo, il mio lavoro nelle istituzioni, nelle scuole e nelle associazioni – in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia – è raccontare e far presente l’importanza del rispetto della persona umana. A prescindere dall’identità sessuale. Essere sé stessi, e questo è ciò che dobbiamo trasmettere anche ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze, non è mai un crimine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -