Chioschi a fuoco sul litorale, Campagna: “Sostenere i titolari”

La consigliera comunale del Partito Democratico: "La nuova amministrazione comunale deve agire il prima possibile"

“È importante sostenere i titolari dei chioschi andati a fuoco: la nuova amministrazione comunale, in questo senso, deve agire il prima possibile”. Così Valeria Campagna, Consigliera Comunale del Partito Democratico, in una nota. “Ad esempio – spiega Campagna – chiediamo alla Sindaca di ragionare sulla possibilità di restituire il canone unico che i titolari dei chioschi hanno già pagato. Si tratta di una spesa ingente di diverse migliaia di euro che, visti gli attentati subiti, rischia di diventare un investimento perso. Ma anche di valutare di erogare un contributo straordinario per agevolare la loro ripartenza. E poi – aggiunge – di accelerare affinché si possano sostituire i chioschi incendiati con nuove strutture provvisorie, così che i titolari possano partire con l’imminente stagione estiva”.

Allo stesso tempo Campagna sollecita un intervento regionale relativo al primo chiosco: “E’ fondamentale sostenere economicamente la ricostruzione del chiosco e far immediatamente ripartire il progetto ‘Latinadamare’. Da questo punto di vista mi sono personalmente attivata e spero che nei prossimi giorni avremo importanti aggiornamenti in questo senso. È imprescindibile far ripartire l’economia del nostro litorale e, allo stesso tempo, agire a tutela della legalità. Ogni giorno che i chioschi resteranno chiusi sarà  una sconfitta per la città”. Infine: “Siamo difronte ad un’azione criminale che deve vedere una risposta, netta e decisa, da parte della comunità latinense. Non ci tireremo indietro nella difesa della legalità. A  questo scopo – conclude – tante realtà locali, spontaneamente, si stanno muovendo per organizzare una manifestazione pubblica per il prossimo weekend”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ventotene “Capitale ideale d’Europa”: la Provincia di Latina approva la mozione

Il 9 maggio, gli studenti degli Istituti Superiori a Ventotene: la Provincia celebra l’Europa dove tutto è cominciato

Impegno concreto per la sicurezza stradale: approvata all’unanimità la mozione di maggioranza

Un provvedimento che conferma la volontà dell’Ente di agire concretamente a tutela dei cittadini e del territorio

La Provincia di Latina entra nella Rete dei Comuni Sostenibili: via libera dal Consiglio

Un passo strategico che proietta l’ente in una dimensione di governance orientata alla sostenibilità ambientale

Linea Ferroviaria Terracina – Priverno Fossanova, istituita una cabina di regia

È quanto emerso dal tavolo di confronto che si è riunito questa mattina presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Cepollaro (PD): “Latina zona economica speciale, ancora nessuna risposta dal Governo”

"La concorrenza territoriale si fa sempre più serrata e, senza strumenti adeguati, la nostra provincia rischia l’isolamento economico"

Tiero (FdI): “Ospedale di Comunità di Cori, a breve intervento da 3 milioni di euro e potenziamento dei servizi”

Il consigliere regionale: "La struttura sarà dotata di personale sanitario in collaborazione con i medici di medicina generale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -