Turismo, infrastrutture ed economia del mare, i tre pilastri per lo sviluppo di Ponza

I Giovani Imprenditori di Unindustria lanciano l'evento ARIA. Il convegno sabato 10 presso l'Auditorium di Via Roma

Immaginare Ponza come un nuovo laboratorio di sviluppo sostenibile per la sua comunità e per la regione Lazio. Fare di Ponza un modello virtuoso di dialogo tra istituzioni e ceto dirigente nel rapporto tra continente e l’unicità delle isole.  Queste le riflessioni che il Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria vuole lanciare con l’evento ARIA – Accoglienza Risorse Infrastrutture Ambiente che si terrà sabato 10 giugno sull’isola di Ponza.

L’iniziativa vuole rappresentare un momento di confronto ed impegno costante per avviare un dialogo tra i giovani imprenditori di Unindustria e l’amministrazione comunale e regionale, al fine di valorizzare le migliori vocazioni di Ponza: dalla tutela dei beni culturali e naturalistici, al miglioramento degli standard di accoglienza e della gestione dei flussi turistici, fino alle nuove possibilità offerte dalla blue economy. Il progetto per Ponza non vuole rappresentare un esperimento frammentario ed episodico, ma la costruzione di una strategia di crescita sociale ed economica per tutta l’economia costiera del Paese. Alzare lo sguardo oltre la prossima “bella stagione” e proporre nuove prospettive per il prossimo decennio.

I punti sui quali si focalizzerà il progetto di sviluppo dell’isola e che verranno affrontati nel programma della giornata sono legati al Turismo, con la presenza del Ministro Daniela Santanché; alle Infrastrutture, con l’intervento dell’assessore regionale all’Urbanistica, Politiche abitative e del Mare Pasquale Ciacciarelli; e all’economia del mare con l’intervento del Presidente della Camera di Commercio Frosinone e Latina Giovanni Acampora. Interverranno tra gli altri, il Sindaco di Ponza Francesco Ambrosino, il Presidente di Unindustria Angelo Camilli, il Vicepresidente di Unindustria con delega alla Trasformazione digitale Alberto Tripi, il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Corrado Savoriti. Le conclusioni saranno affidate a Riccardo Di Stefano, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria.

L’appuntamento per questo primo confronto è per sabato 10 giugno 2023 alle ore 9:30 presso l’Auditorium di Ponza sito in via Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Allarme satellitare nel sud pontino, scatta l’allerta per un ultraleggero

A quanto risulta, il segnale di emergenza è stato rilevato nel territorio compreso tra i comuni di Castelforte e Santi Cosma e Damiano

Furto nell’istituto “Emma Castelnuovo”, arrestato in flagranza un 30enne russo

Latina - L'uomo si era introdotto nel plesso con l'aiuto di un piccone. Recuperato un pc portatile in uso all'istituto

Reati di droga fin da giovane, scatta la sorveglianza speciale per un 59enne

L'uomo ritenuto pericoloso in quanto persona che vive abitualmente con i proventi di attività delittuosa e dedito alla commissione di reati

Spaccio e violenze fin dalla minore età, scatta la sorveglianza speciale per un 51enne

Le indagini hanno dimostrato come l’uomo sia stata una persona dedita a reati contro la persona ed in materia di stupefacenti

Droga pronta per lo spaccio e una pistola in casa, arrestato un 26enne

Minturno - Il giovane è stato trovato all'interno della sua abitazione con oltre 100 grammi di hashish e materiale per il confezionamento

Auto in fiamme nella notte, indaga la Polizia

L'incendio nella zona di via Quarto a Latina. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme. Indaga la Polizia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -