Schiboni sulla maturità: “Passo fondamentale sulla strada del futuro”

"I maturandi di oggi sono figli di grandissime difficoltà che hanno pervaso la nostra vita per oltre due anni a causa della pandemia"

“Un momento ricco di emozioni, attese, speranze e carico di aspettative. Questo e molto altro è l’esame di maturità che da oggi vede impegnati gli studenti delle scuole superiori. A ciascuno di loro auguro di godersi questa esperienza con la massima serenità ma anche con la consapevolezza che si tratta di una tappa importante del loro percorso di crescita. L’esame di maturità apre ad una fase della vita in cui le scelte saranno fondamentali, così come la tenacia e la determinazione con cui si sapranno affrontare e superare le tantissime prove cui la vita ci sottopone. I maturandi di oggi sono figli di grandissime difficoltà che hanno pervaso la nostra vita per oltre due anni a causa della pandemia. Hanno superato già una delle prove più complesse che si potesse immaginare. Sono per questo, e non solo, più forti e certo puntati a costruire il loro futuro sapendo che nulla si può dare per scontato. A loro, ai dirigenti scolastici, al corpo docente, al personale tutto impiegato nelle nostre scuole auguro buon lavoro”.

Lo dichiara l’Assessore a Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca e Merito, Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -