Life Greenchange, lunedì la presentazione dei risultati del progetto

Il progetto mira a contrastare la perdita di biodiversità e a rafforzare il valore ecologico dei sistemi agricoli dell’Agro Pontino

Lunedì 26 giugno alle ore 10 presso l’aula consiliare della Provincia saranno presentati i risultati ottenuti dal progetto LIFE GREENCHANGE del quale la Provincia di Latina è ente capofila.

LIFE GREENCHANGE mira a contrastare la perdita di biodiversità e a rafforzare il valore ecologico dei sistemi agricoli dell’Agro Pontino e delle isole di Malta e Gozo, attraverso la pianificazione e realizzazione di infrastrutture verdi e interventi multifunzionali nelle aree rurali, semi-naturali e naturali. Avviato nel 2018 e co-finanziato dall’Unione europea, il progetto ha realizzato interventi dimostrativi e azioni di governance per un importo complessivo di oltre 3 milioni di euro, destinati in particolare alla messa in opera di infrastrutture verdi e interventi multifunzionali in aree rurali, semi-naturali e naturali.

Gli interventi sul territorio pontino hanno avuto come obiettivo il miglioramento della funzionalità ecologica della rete idrografica minore con la riconfigurazione delle sponde e il recupero della vegetazione. Sono stati inoltre costruiti nuovi habitat lentici e arboreo arbustivi e si è proceduto alla valorizzazione delle fasce frangivento. Gli interventi sono stati realizzati nel comune di Pontinia Vasca di espansione del fiume Ufente, nel comune di Cisterna di Latina Monumento Naturale Giardino di Ninfa – Parco Pantanello; nel comune di Sezze presso l’Azienda zootecnica Roana; nel comune di Latina presso l’Azienda agricola Gelasio Caetani, l’Azienda agricola Ganci e l’Agrilatina.

Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente della Provincia Gerardo Stefanelli, Giovanni Mastrobuoni di U-Space e il presidente provinciale di Confagricoltura Luigi Niccolini.

L’incontro anticiperà inoltre i contenuti della giornata di chiusura del progetto in programma per martedì 27 giugno presso l’infermeria di Fossanova che ospiterà il convegno conclusivo “Infrastrutture verdi e meccanismi di governance territoriale, risultati e prospettive” con la partecipazione di tutti i partner dell’iniziativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026

Raccolta benefica in favore di organizzazioni sociali e sanitari: l’iniziativa

La raccolta benefica promossa dai finanzieri in servizio del Lazio. Tra i beneficiari anche una struttura della provincia di Latina

“Come salvare le imprese pontine dal debito pubblico”, l’intervento di Letizia Bongiorno

L'analisi della Presidente di Confartigianato Imprese Latina: "Il vero problema è anche la difficoltà nel generare nuova ricchezza"

La Provincia di Latina torna a sostenere la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze

Dopo circa dieci anni l'Ente di via Costa ha deciso di rinnovare il proprio patrocinio. Stefanelli: "Evento che arricchisce la comunità"

Sabaudia nel Consorzio industriale unico del Lazio, svolta per la città

La decisione è arrivata nel corso dell’Assise. Un passaggio chiave per il futuro sviluppo economico di tutto il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -