De Meo sulla bocciatura del Regolamento su ripristino natura: “Il tema non può essere ideologizzato”

Come Forza Italia e Partito Popolare Europeo, a Bruxelles abbiamo espresso un forte dissenso verso la proposta

“La proposta di Regolamento per il ripristino della natura – dichiara il presidente della Commissione Affari Costituzionali del Parlamento europeo, Salvatore De Meo, membro della Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale – è stata respinta dalla Commissione Ambiente del Parlamento europeo in quanto non rappresenta un traguardo significativo per l’ambiente né una base solida per il futuro. L’errore – continua l’on. De Meo – è affrontare perdita di biodiversità e protezione dell’ambiente in maniera ideologica, assumendo posizioni che allontanano le possibili soluzioni e alimentano ulteriormente le difficoltà. Non è limitando la disponibilità di terreni per gli agricoltori o vietando interventi sui percorsi fluviali che si può salvaguardare l’ambiente. 

Come Forza Italia e Partito Popolare Europeo, a Bruxelles – dichiara ancora il presidente De Meo – abbiamo espresso un forte dissenso verso la proposta affermando che essa comporterebbe gravi perdite economiche per gli agricoltori e i pescatori, mettendo a rischio le catene di approvvigionamento europee, aumentando i prezzi dei prodotti alimentari per i consumatori e ostacolando lo sviluppo delle energie rinnovabili. La bocciatura di questa proposta protegge un comparto, come quello agroalimentare europeo, da un possibile aumento di importazione di prodotti dai Paesi terzi, spesso nocivi sia per la sicurezza alimentare sia per la protezione dell’ambiente. 

Gli ecosistemi in cattive condizioni – conclude l’on. Salvatore De Meo – vanno certamente ripristinati, ma attraverso l’ascolto delle esigenze di tutti gli interessati, realizzando così un nuovo Regolamento che possa raggiungere diversi obiettivi importanti come la promozione della biodiversità e il supporto nella lotta contro i cambiamenti climatici e la sicurezza alimentare”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -