Moria di Kiwi, in arrivo una proroga dalla Regione per le opere

Moria di Kiwi, la Regione concede proroga alle aziende per realizzare le opere finanziate. La soddisfazione di Sambucci

“Esprimo soddisfazione per la Determinazione regionale, pubblicata oggi dal settore Agricoltura, che concede alle imprese agricole del nostro territorio colite dagli effetti della moria del kiwi, una proroga di 150 giorni per realizzare le opere finanziate. Le avverse condizioni meteo della scorsa primavera infatti non hanno consentito alle imprese beneficiarie del finanziamento di eseguire gli interventi previsti nei tempi di scadenza del bando”.

È quanto afferma il consigliere regionale, Vittorio Sambucci, vice presidente ella commissione agricoltura della Regione, che aggiunge: “Questa proroga va incontro agli agricoltori, già provati dalla crisi della moria e dalle conseguenze della crisi climatica, consentendo loro la realizzazione degli investimenti programmati e invece non portati a termine per le avverse condizioni meteo dei mesi scorsi. E’ un segnale importante, che conferma l’attenzione dell’amministrazione regionale da Francesco Rocca, verso le problematiche del settore agricolo. Una misura della quale mi sono interessato subito, venendo incontro alle richieste delle aziende e facendo apposita richiesta di intervento e per cui ringrazio gli uffici e l’assessore Giancarlo Righini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -