Latina concede il patrocinio al Lazio Pride: le parole del sindaco Celentano

"Caro Tiziano, raccolgo volentieri la sua richiesta e le anticipo che il Comune di Latina concederà il patrocinio al Lazio Pride"

Arriva la risposta del sindaco Matilde Celentano all’appello di Tiziano Ferro. Il Comune di Latina concederà il patrocinio al Lazio Pride.

“Caro Tiziano, raccolgo volentieri la sua richiesta e le anticipo che il Comune di Latina concederà il patrocinio al Lazio Pride, secondo la modalità e il programma della locandina protocollata, in data 29 maggio 2023, la manifestazione che si terrà l’8 luglio a Latina.

Mi ha chiesto di non voltarmi dall’altra parte, e come può constatare non l’ho fatto. Sono una donna, una madre, so cos’è l’amore e nutro un profondo rispetto per i sentimenti, le inclinazioni e le aspettative di chiunque cerchi di affermare la propria personalità e le proprie scelte usando gli strumenti del dialogo, del rispetto reciproco e dell’attenzione verso il prossimo.

Sono anche il sindaco di tutti i cittadini della nostra città, nessuno escluso, e intendo prestare fede all’impegno assunto di rappresentare Latina in ogni sua dimensione e sfaccettatura, senza preconcetti e, torno a ribadire, nel segno del massimo rispetto, perché ritengo che la libertà sia un bene che tutti ci accomuna e che tutti, senza eccezioni, abbiamo il dovere di tutelare. E dobbiamo farlo senza ipocrisie, non soltanto pensando alla nostra libertà personale, ma a quella di tutti, anche quella di coloro le cui idee non condividiamo.

Come lei afferma, Tiziano, è nato, cresciuto e ha sviluppato la sua personalità e il suo talento a Latina, e questo significa che la nostra è una città aperta e libera, capace di consentire a ciascuno di noi di esprimersi liberamente e altrettanto liberamente manifestarsi per la persona che è. Sono felice di questo, per me, per i miei figli e per tutti i miei concittadini, e intendo fornire il mio contributo, anche e soprattutto nella mia attuale veste di sindaco, affinché Latina continui ad essere accogliente, aperta, democratica, moderna ed europea, oggi più di ieri.

Mi chiede di tutelare le famiglie, le unioni, l’amore e di “accogliere la richiesta delle coppie omogenitoriali di registrare i loro bambini per concedere loro il presidio e la tutela di cui hanno bisogno”, ebbene sappia che sono pronta a fare in questo senso tutto quello che la legge mi consentirà di fare, senza pregiudizi né riserve da parte mia.

La ringrazio ancora per la manifestazione di affetto sincero che ha dimostrato all’intero Paese nei confronti della nostra città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile

Elezioni RSU, CGIL primo sindacato nel Comparto Funzioni Centrali a Latina e Frosinone

Il Segretario Generale della Funzione Pubblica CGIL Vittorio Simeone esprime grande soddisfazione per l’eccellente risultato conseguito

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -