Sermoneta – Nuovi investimenti su scuole, sociale e lavori pubblici

Tra gli interventi approvati la manutenzione delle scuole, attraversamenti rialzati davanti ai plessi e la digitalizzazione dei servizi

Manutenzione delle scuole, attraversamenti rialzati davanti ai plessi, digitalizzazione dei servizi al cittadino, servizi all’infanzia e alla terza età, investimenti per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Sono questi alcuni degli interventi per i quali il consiglio comunale di Sermoneta, nella seduta di lunedì, ha approvato una serie di variazioni di bilancio. “Iniziative che vanno incontro alle esigenze della cittadinanza, con cui questa amministrazione continua ad avere un dialogo e un confronto costante” ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli presentando i punti, “e grazie al lavoro svolto da assessori e consiglieri insieme agli uffici comunali, che ringraziamo per la grande collaborazione”.

L’amministrazione comunale ha finanziato una serie di lavori pubblici sul territorio tramite avanzo di amministrazione. Sono stati stanziati 140 mila euro per la manutenzione straordinaria dei plessi scolastici, per garantire agli studenti di Sermoneta scuole sempre più accoglienti. Si dà inoltre attuazione a quanto previsto dal programma di mandato con la realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati davanti alle scuole di Sermoneta Scalo e Pontenuovo e l’istituzione delle “zone 30”, a tutela della sicurezza di studenti e famiglie. Si procede inoltre con l’installazione delle attrezzature sportive al parco di Monticchio grazie a un finanziamento ottenuto con il bando “Sport nei parchi” e, con altri fondi stanziati, sarà sistemata la recinzione del campetto sportivo presso il parco pubblico di Monticchio. Infine, sempre per Monticchio sono stati stanziati i fondi per la pulizia del Fosso Badia, un intervento che risponde alle richieste pervenute dai residenti.

Altre variazioni di bilancio hanno riguardato i fondi ottenuti dalla Regione per i centri estivi per bambini, che sono gestiti dalla cooperativa sociale Ninfea e che sono partiti con grande successo sia al centro storico che in pianura; i fondi regionali ottenuti per i servizi sociali, per la prima infanzia e per gli anziani, per gli eventi estivi e per quelli natalizi dalla Camera di Commercio.
Stanziati infine i fondi comunali necessari per dare attuazione ai progetti Pnrr sulla digitalizzazione, per il quale il Comune di Sermoneta ha ottenuto circa 260 mila euro di finanziamenti per ampliare i servizi offerti al cittadino, i 28.850 euro per la realizzazione del progetto “L’Anfiteatro dei Monti Lepini”, insieme alla Fondazione Caetani, che prevede le visite tramite “realtà aumentata” al Castello e alla chiesa di San Michele Arcangelo; infine è stato stanziato un contributo di 17.150 euro alla Parrocchia di San Tommaso D’Aquino per la realizzazione dell’impianto audiovisivo presso il nuovo oratorio parrocchiale, un servizio che sarà a disposizione di tutta la comunità.

“Una chiara e puntuale attenzione a tutti i settori che consente a questa amministrazione di dare risposte alle esigenze del territorio e dei suoi residenti – conclude il sindaco Giovannoli – così come fatto fin dal nostro insediamento, attraverso il dialogo, l’ascolto e il confronto costruttivo con i cittadini: un impegno che porteremo avanti con determinazione fino alla fine del mandato, a giugno 2024”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS

Il 25 aprile torna a Fondi “Sulle strade della Liberazione”

L'evento con la pedalata e cerimonia istituzionale per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia

Sermoneta ottiene i fondi provinciali per rifare via Fontana Murata

Il tratto oggetto dell’intervento si estende dalla Strada Provinciale del Murillo fino all’intersezione con via Roio

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa: temperature record e tanti eventi estremi

L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -