Doppio plenilunio ad agosto: stanotte ci sarà la Superluna dello storione

La seconda superluna ci sarà la notte tra il 30 e il 31. Questo secondo plenilunio è conosciuto popolarmente con il termine ‘Luna Blu’

Agosto è un mese speciale per gli astrofili. Oltre alle apprezzatissime Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo, che quest’anno raggiungeranno il picco il 13, il cielo di questo mese regalerà anche due Superlune. La prima è in programma la sera dell’1 agosto, la seconda la notte tra il 30 e il 31. Questo secondo plenilunio è conosciuto popolarmente con il termine ‘Luna Blu’ (Blue Moon).

La Superluna dello storione

Stanotte, la notte dell’1 agosto, la Luna sarà in fase di plenilunio e avrà raggiunto anche il perigeo (il punto della sua orbita più vicino alla Terra), apparendo così, per un effetto ottico, più grande e luminosa. Un fenomeno popolarmente chiamato ‘Superluna’. Inoltre, qualche centinaia di anni fa, i nativi americani diedero dei nomi alle Lune Piene dell’anno. Ogni mese, quindi, il plenilunio ha un suo nome distinto. Quella di agosto è chiamata Luna piena dello Storione. Sarà possibile seguire l’evento in streaming gratuito sul sito del Virtual Telescope.

La luna blu

La notte tra il 30 e 31 agosto ci sarà un’altra Luna Piena. Quando nello stesso mese si verificano due pleniluni, il secondo prende il nome di Luna Blu (Blue Moon). Il fenomeno non è così inusuale (si verifica regolarmente circa 7 volte ogni 19 anni). L’ultima è stata nel 2020, la prossima sarà nel 2028. Tuttavia, quella del 31 agosto sarà anche una Superluna. Quindi una ‘Superluna Blu’.

Sebbene non sia un fenomeno così raro, nei paesi anglosassoni si utilizza la frase ‘once in a blue moon‘, analogo al nostro ‘una volta ogni morto di Papa’.

Ma la Luna può diventare davvero blu? Sì, o meglio, per un effetto ottico. Se c’è stato un recente incendio boschivo o un’eruzione vulcanica che espelle una quantità di fumo significativa o cenere nell’alta atmosfera, è possibile che la Luna assuma una tonalità bluastra. Proprio un tale evento si verificò nel settembre del 1950, quando il fumo di un incendio boschivo in Canada causò l’effetto ‘blu’ nella parte orientale del Nord America. L’eruzione del Monte Pinatubo nel giugno del 1991 ha creato lune blu da varie prospettive di tutto il pianeta. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso

Lunedì 28 aprile la consegna di una copia della Costituzione a tutti i neomaggiorenni

Il primo cittadino incontrerà i ragazzi per chiacchierare con loro sulla Legge fondamentale dello Stato italiano

Al via il concorso per 6 Geometri: la Provincia di Latina investe su giovani e servizi

Il bando rappresenta un nuovo passo concreto nel piano di rinnovamento e rafforzamento della pubblica amministrazione

Chi sarà il successore del Pontefice Francesco? I nomi dei ‘papabili’

Il Papa argentino ha rivoluzionato il Collegio cardinalizio, nominando l’80% dei 135 elettori. I Paesi rappresentati sono passati da 48 a 71

Funerali Papa Francesco, anche la provincia pontina si organizza per partecipare alle esequie

Diversi i gruppi che si stanno organizzando per raggiungere San Pietro. Sul posto già presenti le associazioni di Protezione Civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -