Episodi vandalici a Borgo Faiti, l’assessore Tesone incontra il parroco e i genitori dei ragazzi

"Di concerto con il parroco e i genitori dei ragazzi abbiamo deciso di organizzare un incontro che si svolgerà nel mese di settembre"

L’assessore all’Istruzione e alle Politiche educative Francesca Tesone si è recata a Borgo Faiti, dove nei giorni scorsi si sono verificati vari episodi di danneggiamenti ad opera di vandali all’oratorio parrocchiale, al campo sportivo e al centro sociale. 

“Ho incontrato Don Manuel, parroco della Chiesa della Vergine del Santissimo Rosario, e i genitori di alcuni ragazzi del borgo e insieme abbiamo cercato di capire il perché si siano verificati certi atteggiamenti, assolutamente da condannare – ha dichiarato l’assessore Tesone -. Non è accettabile, infatti, che vengano incendiati palloni, distrutte sedie e arredi urbani all’ordine del giorno. Ma, soprattutto, abbiamo ragionato su cosa l’amministrazione comunale può fare per evitare che simili episodi si verifichino di nuovo.

Di concerto con il parroco e i genitori dei ragazzi abbiamo deciso di organizzare un incontro che si svolgerà nel mese di settembre, nel quale verranno vagliate alcune soluzioni che potrebbero rispondere alle esigenze di chi abita il borgo. Da quello che è emerso nel primissimo incontro, infatti, c’è necessità di trovare spazi utili e sani per la crescita dei giovani, nonché attività che possano svolgere. Per questo si sta valutando la possibilità di organizzare una festa del Borgo, con il coinvolgimento dei ragazzi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -