Ondate di calore, aumentano le richieste di aiuto all’Asl

Continua l'attività di monitoraggio dell'Asl di Latina sugli effetti che l'emergenza caldo sta avendo sui cittadini

La Asl di Latina, impegnata ad affrontare l’emergenza caldo attraverso azioni di sorveglianza attiva della cittadinanza a rischio, ha istituito dal 17 luglio 2023 un gruppo di lavoro per il monitoraggio degli effetti del caldo sulla salute dei cittadini, composto dalla Centrale di Monitoraggio e dai Punti di Assistenza Territoriale (PAT), che provvedono alla sorveglianza degli assistiti per prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto delle persone più fragili, come previsto dal Piano Operativo Regionale di intervento per la prevenzione degli effetti sulla salute delle ondate di calore (P.O.R.).

Dall’inizio dell’emergenza caldo, il gruppo di lavoro dell’ASL di Latina ha telemonitorato attraverso la piattaforma “Lazioadvice”  79 pazienti con punteggio di suscettibilità livello 3/4 (il punteggio di suscettibilità al caldo è suddiviso in 4 categorie con livello di rischio crescente da 1 a 4) di cui 35 solo ieri. I Medici di Medicina Generale che hanno aderito al Piano Operativo Regionale, a decorrere dal 1° luglio ad oggi, hanno sottoposto a sorveglianza attiva in totale 169 pazienti di cui, 99 assistiti suscettibili con rischio caldo 4, 19 assistiti con rischio caldo 3, 51 assistiti con rischio caldo 1/2.

Nel mese di agosto è stato registrato, inoltre, un elevato numero di pazienti che si sono rivolti, anche per problematiche inerenti le “ondate di calore”, presso l’Ambufest di Piazza Celli a Latina, nei giorni festivi e prefestivi, per un totale di 352 accessi: nel primo fine settimana (05-06 agosto 2023) 78 accessi; nel secondo fine settimana (12-15 agosto 2023) 172 accessi; nel terzo fine settimana (19-20 agosto 2023) 102 accessi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Auto in fiamme nella notte, indaga la Polizia

L'incendio nella zona di via Quarto a Latina. Sul posto i Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme. Indaga la Polizia

Viola l’allontanamento da casa, scatta l’aggravamento ai domiciliari per un 41enne

Fondi - Il provvedimento restrittivo è stato emesso per le inosservanze da parte dell’indagato delle prescrizioni impostegli

La salma di Papa Francesco nella Basilica di San Pietro, fedeli in fila per entrare: tanti dalle province di Latina e Frosinone

L’esposizione del corpo del pontefice durerà tre giorni: oggi fino alla mezzanotte, domani dalle 7 alle 24 e venerdì dalle 7 fino alle 19

Sette nuovi agenti della Polizia Locale, la visita del sindaco Celentano

La prima cittadina è stata ricevuta dalla vice comandante Sabrina Brancato e dai vice commissari Emilio Boscaro e Marco Chittaro

Vende un articolo per auto senza consegnarlo, 72enne denunciato per truffa

Sezze - L'uomo vittima della truffa aveva effettuato un bonifico di 150 euro senza mai ricevere l'oggetto acquistato

Controlli alla circolazione stradale, elevate sanzioni per oltre 900 euro

L’attività preventiva è stata eseguita nell’ambito del territorio dei comuni di Terracina, Fondi e Sperlonga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -