Puntini Fest fa tappa a Priverno, dal 29 al 31 agosto spettacoli teatrali e attività per bambini

Prosegue l'appuntamento con il festival teatrale interamente dedicato ai bambini e ai ragazzi ideato e organizzato da Matutateatro

Prosegue l’appuntamento con Puntini Fest, il festival teatrale interamente dedicato ai bambini e ai
ragazzi, ideato e organizzato da Matutateatro, in provincia di Latina, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e con il patrocinio dei Comuni ospitanti. Dal 29 al 31 agosto il festival si terrà interamente nella splendida cornice del Parco di San Martino a Priverno (LT), dimora storica della Regione Lazio, immersa nel Monumento Naturale ‘Bosco del Castello di San Martino’. Anche qui, come nelle tappe precedenti di Bassiano e Norma, si alterneranno spettacoli teatrali, laboratori creativi, giochi e letture in una tre giorni di festa per bambini e famiglie.

Il Programma

A Priverno si comincia martedì 29 agosto alle 17.30 con l’apertura della Libreria del festival, una libreria specializzata in libri per bambini e ragazzi, realizzata in collaborazione con la Libreria Anacleto di Cisterna di Latina, che sarà presente tutti i giorni del festival. Attorno alla libreria avranno inizio una serie di attività ad ingresso libero: le letture del Bibliocaravan, il laboratorio creativo Animali Puntinati, il laboratorio Mi vesto di storie e alle 18 appuntamento speciale con il laboratorio di fumetto “Crea il tuo mostro!”, a cura di Emiliano Pagani, autore del graphic novel “Roba da mostri” ed. Tunuè. A seguire, alle ore 19, si terrà lo spettacolo in prima nazionale “La minestra fatta di sassi” di e con Agnese Chiara D’Apuzzo e Zahira Silvestri della compagnia Opera Prima. Alle ore 21 è in programma invece lo spettacolo “Sulla luna in bicicletta” della compagnia I Guardiani dell’oca: un omaggio a tutti quei visionari – lunatici poeti – che hanno sognato l’impossibile e agli scienziati che lo hanno realizzato. Attori, pupazzi, musica, fantasia, divertimento, risate, avventura per una storia incredibile ma vera, o quasi.
Mercoledì 30 agosto si comincia alle 17.30 con la visita alla mostra “Dall’odissea al Rinascimento”, un progetto di MAD, Museo d’Arte Diffusa, ospitato presso il Castello di San Martino. Si tratta di un’esposizione di pittura, scultura, disegno e ceramica d’arte a cura di Fabio D’Achille che si snoda nelle stanze restaurate di “Palazzo Tolomeo Gallio” nel Bosco del Castello di San Martino. 70 opere d’arte contemporanea di sedici artisti, otto uomini e otto donne. A seguire si terrà nel Parco un laboratorio di pittura dal titolo “Action Painting con Pollock”, a cura di Marina Rivera, grafica e illustratrice. Alle ore 19 lo spettacolo “Ecco a voi i clowns” della compagnia La Mansarda assicura colpi di scena, improvvisazioni e tanto divertimento per tutti. L’interazione con il pubblico presente, situazioni divertenti e paradossali rendono lo spettacolo leggero e coinvolgente, costruito intorno al ricco repertorio delle clownerie circensi dell’Ottocento, ispiratore per personaggi quali il celebre Charlie Chaplin. La giornata si chiude poi con lo spettacolo delle ore 21 “Cenerentola. Una scarpetta per tre” della compagnia Matutateatro.

Giovedì 31 agosto ancora laboratori divertenti e creativi nel pomeriggio, mentre alle ore 19 si terrà lo spettacolo “Pan grande alla corte del re” della compagnia Opera Prima e alle 21 “La pentola magica” della compagnia Teatro del Cerchio di Parma. Tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm “Il tavolino magico, l’asino d’oro e il randello castigamatti”, lo spettacolo alterna il protagonista a vari personaggi che si possono chiaramente distinguere tra “buoni e cattivi”. Uno spettacolo sul valore del lavoro, sull’onestà e sull’amicizia che vuole anche trasmettere un messaggio positivo ai giovani sull’avere fiducia nel futuro che li aspetta. In tutti e tre i giorni della tappa di Priverno l’associazione Tre mamme per amiche di Latina terrà nel Parco un mercatino solidale di giocattoli usati. In caso di pioggia, gli eventi si terranno presso il Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno. Puntini Fest si concluderà poi a Sezze dal 1 al 3 settembre.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Torna il Festival delle Arti Performative “Regina Theatri” con la seconda edizione “Reminiscenze”

Nove appuntamenti fino a luglio inoltrato gratuiti e aperti a tutti. Primo appuntamento oggi al Complesso monumentale di San Domenico

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -