Sabato ultimo appuntamento a Itri con la Rassegna Teatrale Sipario d’Autore

In scena la Compagnia I Viandanti del Mare con "L'Imbuto Cosmico" di Michele Carnevale con la Regia di Angelo Galdi e Lorenzo D'Agata

Tutto pronto ad Itri per il quarto ed ultimo appuntamento con la Rassegna Teatrale Sipario d’Autore all’Arena Museo del Brigantaggio in Corso Appio Claudio 268. Sabato 2 Settembre alle ore 21.15 in scena lo spettacolo della Compagnia I Viandanti del Mare dal titolo “L’Imbuto Cosmico” di Michele Carnevale con la Regia di Angelo Galdi e Lorenzo D’Agata. La vicenda è ambientata In un bizzarro palazzo di Napoli, dove un artista in difficoltà economiche e con una relazione matrimoniale sull’orlo di una crisi di nervi realizza la sua più grande opera d’arte: riuscirà a venderla e a uscire dall’impasse? La commedia brillante, che si sviluppa nell’arco narrativo di due atti condurrà lo spettatore, attraverso equivoci divertenti, amarcord e incontri inattesi, ad un finale magico e sorprendente.

Con il Patrocinio del Comune di Itri, l’Assessorato Cultura e Media Partner Radio Show Italia 103.5, la Direzione Artistica è di Robert Rivera e Claudio Musetti. Un appuntamento imperdibile in un ambiente esclusivo dove sarà come sentirsi a casa. Info e Prenotazioni 339 3696595.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -