Castelforte – Il PD dice la sua riguardo gli eventi estivi

"Una considerazione da fare riguarda la presenza dell’associazionismo e delle attività commerciali per organizzare tanti eventi"

Arrivederci Estate! Siamo ormai giunti alla fine di quest’estate 2023 e, come ad ogni fine stagione, è tempo di bilanci.

Lo dichiara il gruppo consiliare formato da Rosato Giuseppe, Giancarlo Cardillo e il Segretario PD Castelforte FERDINANDO ORLANDI

La prima doverosa considerazione da fare riguarda la forte presenza dell’associazionismo e delle attività commerciali che tanto impegno hanno profuso nell’organizzazione di tanti eventi che hanno consentito ai cittadini e agli ospiti presenti di vivere un’estate all’insegna della cultura della musica e del folklore. A loro va il nostro sincero plauso.

Purtroppo, la stessa cosa non possiamo dire per l’Amministrazione comunale che, nel regolamentare le diverse iniziative, è incorsa spesso in errori grossolani e approssimazione.

Abbiamo assistito ad esempio, in contrasto con i regolamenti comunali, ad iniziative organizzate nello stesso giorno;

Ci è capitato di visionare atti autorizzativi a parer nostro incomplete;

“(vedi autocertificazioni in cui si dichiara che le iniziative si terranno nel rispetto di quanto previsto dalla costituzione e da una delibera di consiglio comunale).

In occasione di più di qualche manifestazione abbiamo assistito ad annunci di eventi poi cancellati.

Questo anche forse in virtù, per quanto ci è dato sapere, di una confusione di ruoli nell’organizzazione che coinvolge, per conto dell’Amministrazione(?), persone estranee ignare forse dell’iter burocratico necessario per lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche.

Inoltre, in alcuni casi, per alcuni eventi non c’è nessuna traccia o atto amministrativo negli uffici preposti, con una totale assenza di controllo degli organi competenti.

Tale approssimazione, se da un punto di vista politico espone la Maggioranza a critiche più che giustificate, avrebbe potuto cagionare a carico delle attività e degli organizzatori sanzioni amministrative anche gravi.

Dal punto di vista della programmazione invece ci ha lasciato perplessi l’assenza di iniziative nella zona termale. Il giardino belvedere per tutta l’estate, a quanto ci è risultato sapere dalle diverse segnalazioni, è stato spesso chiuso e pressoché inutilizzato a causa dell’incuria;

Il decoro dell’intera zona termale, inoltre, per gran parte dell’estate è stato caratterizzato da erbacce e marciapiedi impraticabili.

Approfittiamo inoltre per segnalare che diversi specchi stradali risultano danneggiati  suggerendo un veloce ripristino degli stessi al fine di garantire le necessarie condizioni di sicurezza stradale.

Ci verrebbe da consigliare, come già fatto peraltro, al Sindaco e a tutto il suo entourage di impiegare meno tempo in passerelle rivolgendo maggiore attenzione invece a ciò che avviene sul territorio e a mettere in atto ogni azione che possa agevolare cittadini, associazioni e commercianti che si prodigano per il nostro territorio.

In conclusione, potremmo dire che quest’estate sarà ricordata per il grande lavoro delle associazioni , delle attività commerciali ma anche per scarsa capacità organizzativa e la scarsa trasparenza amministrativa che ha caratterizzato l’operato dell’Amministrazione.

A tal proposito vogliamo anche ricordare al Sindaco che alcune nostre richieste di atti amministrativi presentate a giugno sono ad oggi rimaste inevase.

Ci appare quindi difficile apportare un nostro contributo alla vita amministrativa quando vengono ostacolate alcune nostre prerogative, impedendoci di fatto di partecipare ai lavori delle commissioni e del consiglio comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -