Energia, Ecosfera spa realizza gli impianti della Gigafactory visitata da Mattarella 

"Siamo orgogliosi di poter partecipare a questo ambizioso progetto che farà dell’Italia un enorme propulsore della transizione ecologica"

La Esco Ecosfera servizi spa – energy service company con base a Roma-  in partnership con la società ConMar sta realizzando gli impianti dello stabilimento 3Sun Gigafactory di Enel green Power di Catania, il più grande sito produttivo europeo di pannelli  fotovoltaici oggi visitato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella accompagnato dal presidente tedesco Frank Walter Steinmeier.

“Siamo orgogliosi di poter partecipare a questo ambizioso progetto  che farà dell’Italia un enorme propulsore della transizione ecologica europea – dice Floriana Tomassetti, amministratore unico di Ecosfera Servizi Spa- realizzando ex novo gli impianti per il sito che arriverà a produrre 3Gw di energia l’anno. La visita odierna del presidente della Repubblica Sergio Mattarella allo stabilimento di Catania ci riempie di orgoglio per questa grande missione, volta alla sostenibilità, alla crescita economica ed occupazionale di una  Etna Valley oggi sempre più innovativa e competitiva”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La Terra si riscalda e per il Mediterraneo scatta l’allerta tsunami

A rischio oltre 150 milioni di persone. I risultati, sono contenuti nei progetti europei Savemedcoasts2 e Tsumaps-Neam coordinati dall’Ingv

Parco del mare di Ostia, Rocca e Gualtieri firmano la convenzione

Circa 24 milioni di fondi Fers Lazio per la rigenerazione del lungomare e la creazione di un parco lineare

CAL: “Più risorse per lo sviluppo e il sostegno dei piccoli comuni laziali”

"Il fondo per lo sviluppo dei piccoli comuni rappresenta una buona opportunità per rilanciare i piccoli borghi e i loro territori"

Via Isonzo, volgono al termine i lavori di manutenzione straordinaria

In particolare, riguardano il tratto di strada che va da via Isonzo a via dell’Agora, altezza ponte di ferro

Crisi Recoma, tavolo in Prefettura: l’azienda apre a soluzioni alternative al licenziamento

“Sono fiducioso per una soluzione positiva della vertenza”, ha detto il segretario territoriale Confail Gianni Chiarato

Giubileo, presentati 10 dei 58 nuovi bus Cotral per il trasporto dei pellegrini

Nati per il trasporto dei pellegrini, i 58 Iveco Crossway presentati oggi, entreranno immediatamente in servizio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -