Aprilia – Nuova denuncia M5S sull’abbandono dei rifiuti: “Nessuno dice nulla”

L'esponente del movimento Andrea Ragusa torna a parlare delle numerose discariche abusive presenti nel comune

“Ho rinvenuto l’ennesimo sito di rifiuti abbandonati da un lato del parcheggio che si trova sulla complanare della Pontina subito dopo l’uscita per il CC Aprilia 2, direzione nord. Nel caso di specie ciò che mi ha meravigliato non è stato tanto il rinvenimento (quello mi ha fatto arrabbiare) di questa discarica abusiva quanto il fatto che essa sia sotto gli occhi di tutti e che nessuno si sia premurato di inviare la segnalazione della sua presenza”. È quanto dichiara Andrea Ragusa, esponente del Movimento 5 Stelle, che più volte è tornato a denunciare l’abbandono indiscriminato di rifiuti di cui il territorio di Aprilia continua a essere oggetto.

“Ho segnalato questa, come tutte le altre che ho rinvenuto, al Settore Ecologia e ambiente del Comune che tutte le volte ha prontamente inviato Ordini di servizio alla Progetto Ambiente per la rimozione di quanto irregolarmente abbandonato e anche in questo caso se la segnalazione ci fosse stata chi di dovere sarebbe intervenuto. Sicuramente una parte dei rifiuti abbandonati sul territorio comunale è opera degli evasori della TARI e per questo mi sento di suggerire all’Amministrazione quanto da noi portato avanti in campagna elettorale e cioè, chiedere l’iscrizione al ruolo a tutti coloro che accedono al Comune per richiedere un qualsiasi servizio, a cominciare dalla carta d’identità. L’idea di chiedere l’iscrizione al ruolo TARI per l’accesso all’Ecocentro, invece, la vedo come un controllo da evitare in quanto disincentiva l’utilizzo dello stesso da parte di chi non paga la TARI “incoraggiandolo” ad usare vie di conferimento “meno ecologiche”. Insisto sull’installazione, quanto prima, delle telecamere noleggiate recentemente dall’Amministrazione sperando di cominciare a vedere che vengono sanzionati questi individui incivili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Tiero (FdI): “Bene Cardiologia d’Urgenza al Goretti, risultato della sinergia Regione-Asl Latina”

"Complimenti ai primari Francesco Versaci e Rita del Piaz per il nuovo servizio allestito, di enorme importanza per l'utenza pontina"

Convocato il consiglio comunale di Sermoneta

Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti ci sarà la discussione di mozioni e interrogazioni

Sabaudia – Sindaco Mosca: “25 aprile festa della pace e della libertà ritrovata”

"Oggi, in un tempo segnato da aggressioni, guerre e violenze, confidiamo nella speranza che ha sostenuto i nostri padri"

Lavori nell’isola pedonale, assessore Muzio: “Primo passo per il restyling del centro città”

"Ogni scelta viene compiuta con attenzione e responsabilità, sempre nell’ottica di costruire un ambiente bello, funzionale, inclusivo"

Aumento Tari, Lbc attacca: “Scelta politica, a farne le spese famiglie e attività commerciali”

"Rispediamo al mittente, inoltre, le colpe che si continuano ad addossare alla passata amministrazione Coletta"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -