Domani la terza edizione del Memorial Renato Mercuri

A Valle Pepe il raduno sezionale della SAS capitolina per ricordare il cittadino di Bassiano tragicamente venuto a mancare tre anni fa

Si svolgerà domenica a Bassiano nella splendida cornice di Valle Pepe, il raduno sezionale della SAS capitolina volto a valorizzare la razza del pastore tedesco. Manifestazione a cui parteciperanno circa 100 cani provenienti anche dalle regioni limitrofe, organizzata per ricordare la figura di Renato Mercuri cittadino di Bassiano tragicamente venuto a mancare tre anni fa in un infortunio sul lavoro grande appassionato di cani. Evento patrocinato dal Comune e dalla Proloco.

“Fin dall’inizio – afferma la presidente della Proloco Anna Botta – con grande entusiasmo abbiamo patrocinato l’evento e i nostri volontari si sono subito attivati nell’organizzarla. Si è deciso di scegliere la razza del pastore tedesco cane oggi utilizzato dalla Polizia e dall’esercito come cane di servizio, da guardia e per la tutela dell’ordine pubblico, in operazioni di salvataggio e di soccorso, come cane da ricerca per le valanghe e come cane guida per i non vedenti. Originariamente però veniva allevato e utilizzato per la difesa delle greggi dagli attacchi dei predatori. Attività quella della pastorizia e dell’allevamento che rientra nel panorama culturale e immateriale del nostro paese che la nostra Associazione cerca di promuovere tutelare e valorizzare anche in ricordo di Renato grande appassionato di cani e amante del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -