Mense scolastiche, trovato un accordo tra il Comune di Terracina e Sabaudia

I due Comuni hanno ideato una soluzione unica per aiutare le famiglie contribuendo in parte a sostenere le spese del servizio

Accordo raggiunto tra il Comune di Terracina e il Comune di Sabaudia per il servizio di mensa scolastica per l’anno scolastico 2023/2024. L’Assessore di Terracina ai Servizi Sociali e all’Istruzione Pubblica e Privata, Sara Norcia, e l’Assessore di Sabaudia ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione, Pia Schintu, si sono incontrate per trovare un’agevolazione per gli alunni di Terracina e Sabaudia che frequentano le scuole dell’obbligo nel Comune limitrofo in cui non sono residenti. Un accordo per aiutare le famiglie contribuendo in parte a sostenere le spese per il servizio di mensa scolastica. I due Comuni hanno ideato una soluzione unica.

Come spiegato dall’Assessore Sara Norcia, le iscrizioni al servizio dei non residenti dovranno essere presentate nel Comune dove si trova la scuola che gli alunni intendono frequentare. Gli stessi contestualmente dovranno presentare l’istanza corredata da ISEE in corso di validità presso il Comune di residenza. Quest’ultimo andrà a definire la quota a carico del richiedente in base alle tariffe ISEE applicate dall’ente di residenza, e comunicherà al Comune che eroga il servizio di mensa scolastica la tariffa da applicarsi direttamente al cittadino e la quota da richiedere al Comune di residenza a copertura del costo completo del pasto.

«Grande soddisfazione per questo obiettivo raggiunto, formalizzato in atti consequenziali. Un ottimo risultato per cui abbiamo lavorato per poter dare nel minor tempo possibile una risposta concreata alle istanze degli studenti e delle loro famiglie», hanno dichiarato gli Assessori Norcia e Schintu. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -