Parte il CantiereLatina26, scuole protagoniste

Da giovedì 19 ottobre quattro istituti superiori di Latina, classi IV e V, si alterneranno con post, foto, video per far vedere la città

L’amministrazione comunale del sindaco Matilde Celentano dà corpo al dossier Latina candidata Capitale italiana della cultura 2026 con una serie di attività di partecipazione aperte alla città. E’ in programma, nell’ambito del CantiereLatina26, una prima iniziativa di coinvolgimento delle scuole superiori. Da giovedì 19 ottobre quattro istituti superiori di Latina, classi IV e V, si alterneranno con post, foto, video per far vedere la città e il suo territorio con i loro occhi, per svelare perché può (oppure no) raggiungere l’ambizioso titolo. Lo faranno diventando, a rotazione, amministratori della pagina Facebook Latina candidata a capitale italiana della cultura 2026.

“Il loro sguardo, la loro partecipazione (alcuni istituti scolastici rientrano nell’elenco dei sostenitori della candidatura) comunque resta un suggerimento per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio stesso attraverso la cultura: avere cura – ha affermato il sindaco Celentano – La partecipazione non è dire quello che si fa, ma fare insieme quello che si vorrebbe. Se Latina è unica, non facciamo le cose come le fanno gli altri”. Per tutti coloro che intendono fornire il loro contributo al progetto di candidatura possono scrivere al seguente indirizzo: latinacapitale26@comune.latina.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sentieri d’Arte”, da domenica la mostra di Pasquale Gionta

L'autore presenterà il catalogo ufficiale dell'esposizione, arricchito da proiezioni di immagini contenute nel volume

Lievito, tutto pronto per l’apertura della decima edizione: si parte il 25 aprile

Parte così anche il ricco weekend organizzato per il secondo anno consecutivo dall’omonima associazione culturale

Musica, risate e tante proposte a Latina Scalo per i due giorni di Festa Patronale

Appuntamento per il 30 Aprile e il 1 Maggio, con annunciato un ricco programma dedicato a “San Giuseppe Lavoratore”

Promozione Pinguini e Biobliz al Bioparco il 24 e 27 aprile

Le visite guidate, comprese nel costo del biglietto del Bioparco, si svolgeranno dalle ore 10.30 alle 15.15 e avranno la durata di un’ora

“Il giardino dei nani solitari”, dal 25 aprile il nuovo romanzo di Gian Luca Campagna

Il giardino dei nani solitari’ (Arkadia) è un romanzo che evoca l’infinito espresso da Friedrich ne ‘Il viaggiatore sul mare di nebbia

Mostra Agricola CampoVerde, tutto pronto per la 38° edizione

Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 20.00 area fiere Campoverde
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -