Nas nei ristoranti: sequestrati prodotti e chiusa un’attività

Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo circa 130 kg di prodotti alimentari vari per un valore commerciale di circa 3000 euro

In questi giorni i militari del NAS di Latina, coadiuvati dai colleghi della Compagnia Carabinieri di Latina e del Reparto Territoriale di Aprilia, hanno svolto una serie di controlli finalizzati alla verifica dell’osservanza delle basilari regole di igiene e di sicurezza alimentare a tutela della salute dei consumatori. I controlli hanno riguardato in particolare il rispetto delle procedure di preparazione, conservazione, somministrazione e scadenza degli alimenti e dello stato igienico e strutturale dei locali, estendendo la vigilanza anche ai canali di importazione e distribuzione delle derrate alimentari e delle materie prime.

In particolare, nel Comune di Latina a conclusione d’ispezione presso attività di ristorazione, le gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate hanno comportato la sospensione della stessa da parte del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Latina; inoltre sono stati sottoposti a sequestro amministrativo circa 130 kg di prodotti alimentari vari per un valore commerciale di circa 3000 euro, poiché mancanti di indicazioni sulla rintracciabilità e sono state comminate al titolare dell’attività, sanzioni amministrative per un totale di 2.500 euro.

Sempre nel comune di Latina presso altra attività di ristorazione si è proceduto al sequestro di circa 300 kg di prodotti alimentari vari in parte risultati mancanti di qualsivoglia documentazione attestante la tracciabilità ed in parte mal conservati; per le gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate inoltre, l’attività è stata segnalata agli organi competenti per l’emissione del provvedimento di sospensione; Infine, nel comune di Cisterna di Latina, l’esito del controllo presso un esercizio di ristorazione, ha portato al sequestro amministrativo di 30 kg di prodotti ittici e carnei, conservati in confezioni anonime e prive di indicazioni sulla rintracciabilità e alla contestazione di una sanzione amministrativa di euro 1.500.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rissa e coltellate tra stranieri alle autolinee, ferito un uomo

Da chiarire i motivi che hanno scatenato l'aggressione. Le forze dell'ordine intervenute hanno trovato solo la persona ferita

Bassiano – Frana su Via Ninfina, interrotta la circolazione

Bassiano - La circolazione su Via Ninfina è temporaneamente interrotta all’altezza del Poligono Vado La Mola

La fortuna bacia il sud pontino, vinti 50mila euro al 10eLotto

La vincita a Minturno. L'ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per 17,4 milioni di euro in tutta Italia

Sorpreso a rubare cibo da un’attività, denunciato un 45enne

Aprilia - L'uomo è stato scoperto dal personale dell'attività. La merce recuperata, è stata restituita al legittimo proprietario

Provano a rubare un’auto sul lungomare di Sabaudia, arrestati un 39enne e un 30enne

I due hanno tentato di allontanarsi dal luogo a bordo dell’autovettura in loro uso, senza riuscirvi per l'intervento dei Carabinieri

Il Presidente Mattarella alla BSP di Latina: “Preoccupazione per salari e dazi”

Nella sede dell'azienda farmaceutica la visita e l'incontro con i lavoratori in vista della Festa del Lavoro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -