Dehors, verso la modifica del regolamento comunale

Il presidente Iavarone ha illustrato brevemente il tema, evidenziando il superamento della normativa vigente

Illustrate ieri in commissione Attività produttive, presieduta da Dino Iavarone, le ipotesi di modifica del regolamento di Dehors. La riunione si è tenuta alla presenza dell’assessore Antonio Cosentino e dei funzionari del Suap. “La necessità di modifica del regolamento – ha spiegato l’assessore Cosentino, con delega alle Attività produttive, a margine della seduta – emerge da un sostanziale cambio delle modalità di come ultimamente vengono utilizzati gli spazi esterni alle attività commerciali di bar e ristoranti. Prima del Covid le occupazioni di suolo pubblico erano limitate ai gazebo nei periodi estivi. Oggi si ha la tendenza ad  utilizzarli tutto l’anno”. Il presidente Iavarone, a inizio lavori, ha illustrato brevemente il tema, evidenziando il superamento del vigente regolamento rispetto alle esigenze sia degli esercenti sia del servizio Suap.

“Gli esercenti hanno difficoltà da un punto di vista amministrativo per le scadenze, i rinnovi e le eventuali sanzioni. Gli uffici comunali del Suap, allo stesso tempo, incontrano difficoltà a gestire la materia diventata sempre più complessa”, ha riferito l’assessore Cosentino.

La commissione ha recepito diverse ipotesi di modifiche provenienti dall’apparato amministrativo del Comune e dagli esercenti. “L’organo consiliare tornerà a riunirsi sullo stesso argomento, alla luce della stesura puntuale del nuovo regolamento a cura degli uffici competenti che terranno conto anche delle esigenze degli esercenti”, ha concluso l’assessore alle Attività produttive.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -