Terracina – Commissione ambiente, il bilancio della riunione

Domande e chiarimenti sulla condotta tenuta dall'Amministrazione nei confronti della De Vizia Transfer negli scorsi anni

Chiarezza e trasparenza dall’azione amministrativa, tanto è emerso dalla Commissione Ambiente che si è tenuta lo scorso 20 ottobre a Terracina. Il momento d’incontro, per affrontare alcune problematiche emerse dai sopralluoghi del Nucleo Carabinieri Forestale di Terracina e per chiarire le modalità di controllo, era stato posticipato a venerdì scorso per l’assenza nel primo incontro fissato ad inizio mese del D.E.C. rappresentante della Smart Engineering e dell’Assessore Di Girolamo. Presenti tutti i Commissari che hanno posto quesiti e perplessità sulla condotta tenuta dall’Amministrazione nei confronti della De Vizia Transfer anche negli scorsi anni. I rilievi contestati alla Società da parte dei militari afferiscono a lievi anomalie rientranti nella fisiologica natura del trasbordo dalle navette di raccolta alla centralina in aree prestabilite. Immediata è stata l’azione della ditta nel ripristino dei luoghi e nell’adozione di misure cautelative nell’evitare episodi similari successivi. Nel report presentato dal D.E.C. sul lavoro svolto negli anni è emerso come a fronte delle segnalazioni sono sempre corrisposte azioni della società per non cadere nelle sanzioni, e comunque l’Amministrazione non ha mai temporeggiato comminando le giuste ammende.

«Dal primo giorno del mio incarico ho provveduto a verificare di persona, quotidianamente, l’opera delle ditte che lavorano per il Comune. Da ciò è emerso un lavoro di ingente mole talvolta non soddisfacente per le necessità dei terracinesi, soprattutto nel periodo estivo. Una valutazione da cui non possiamo che imparare, prendendo spunto dalle criticità e prevedendo nel prossimo capitolato un aumento dei servizi per la città ed il cittadino», ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente con delega al ciclo dei Rifiuti Vincenzo Di Girolamo.

«Una commissione molto partecipata, un incontro importante e decisamente esaustivo. Il D.E.C. ha fornito i chiarimenti richiesti dai cittadini e dall’Amministrazione, dal tipo di controlli effettuati alla loro cadenza,  e si è dichiarato disponibile a nuovi incontri che programmeremo a breve. Incontri che, voglio sottolineare, sono pubblici, per cui tutti possono partecipare. Il lavoro continua quindi con la massima trasparenza, in collaborazione con l’Assessore Vincenzo Di Girolamo per una tematica fondamentale per l’intera cittadinanza», ha dichiarato il Presidente della Commissione Ambiente Anna Maria Speranza.

«La nostra vigilanza non è mai venuta meno, per questo vogliamo rassicurare ancora una volta tutta la cittadinanza. Risposte importanti, e anche indicazioni, sono arrivate da questa Commissione, e su questa tematica manteniamo la massima attenzione e il massimo impegno anche per il futuro», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -