Endometriosi, in Viale Italia inaugurata una panchina di colore giallo

"L’endometriosi è una patologia che colpisce circa 3 milioni di donne in Italia, per cui è fondamentale una diagnosi precoce"

In viale Italia è stata inaugurata una panchina di colore giallo per sensibilizzare la popolazione sul tema dell’endometriosi. Il progetto “Sediamoci sul giallo: Endopank” è stato realizzato dall’organizzazione di volontariato “La voce di una è la voce di tutte”. Al taglio del nastro ha preso parte il Sindaco di Latina Matilde Celentano, la referente di “La voce di una è la voce di tutte” per la provincia di Latina Elena Argano e Arianna Galeti, membro del comitato tecnico scientifico dell’associazione.

“L’endometriosi – ha dichiarato il Sindaco – è una patologia che colpisce circa 3 milioni di donne in Italia, per cui è fondamentale una diagnosi precoce. È una malattia cronica, dolorosa e invalidante, che compromette la qualità della vita. Per questo è fondamentale conoscere i sintomi e sottoporsi a esami specifici. Ringrazio l’associazione ‘La voce di una è la voce di tutte’ per la tinteggiatura della panchina, che grazie al colore giallo potrà attirare l’attenzione e spingere la popolazione a interessarsi al tema”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ecodoppler day, due giorni di successo a Sabaudia: presto la replica

Un esempio, quello di Sabaudia, di cosa può significare davvero fare politica sanitaria. Uscire dagli uffici, ascoltare e portare risposte

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Grande successo per la tappa di Latina della Carovana della Prevenzione della Komen Italia

La presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena: «Oltre 1000 richieste di prenotazione dimostrano necessità di prevenzione»

Autismo, nel Lazio aumentano le diagnosi: cresce l’impegno ma mancano ancora risposte concrete

Le liste d’attesa nei centri pubblici sono lunghe e spesso le famiglie si vedono costrette a rivolgersi al privato

Hiv, in Italia 140mila pazienti: nel 2023 ci sono state oltre 2.300 nuove diagnosi

Gli esperti: "La lotta al virus procede troppo lentamente, rendere più accessibili gli strumenti di prevenzione"

Salute mentale, un’emergenza silenziosa. Nel Lazio cresce il disagio: servono più risorse

Lazio fanalino di coda: solo 3 psichiatri ogni 100.000 abitanti, dato sotto la media europea. Servono misure concrete
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -