Concessioni Balneari, il Sindaco Mosca propone la proroga al 31 dicembre 2024

Concessioni balneari, dopo l’oceano di incertezze il Sindaco Mosca propone la proroga fino al 31 dicembre 2024

L’intendimento del Sindaco di Sabaudia è stato già sottoposto all’approvazione dei Capi Gruppo consigliari, sia di maggioranza, sia di minoranza, che hanno condiviso la linea, chiedendo che al prossimo Consiglio Comunale venga presentata apposita delibera per dare mandato al Primo cittadino di formalizzare l’atto di indirizzo nei confronti degli Uffici. Gli stessi che dovranno contestualmente avviare le necessarie predisposizioni per perfezionare i capitolati da porre a base di gara entro il 31 dicembre 2024 e, comunque, entro il termine che dovesse emergere dall’evoluzione normativa in corso e dalla motivazione della Sentenza che a breve sarà adottata dalla Cassazione.

Il suggerimento di proroga assunto da Mosca scaturisce dall’assoluta incertezza che deriva dalla mancata approvazione, a livello governativo, di una norma che chiarisca in modo univoco criteri e procedure da seguire da parte degli Enti concedenti in materia di concessioni balneari, nonché la sopravvenuta impugnazione per eccesso di giurisdizione davanti alla Suprema Corte di Cassazione e Sezioni Unite delle Sentenze del Consiglio di Stato del 2021 e del marzo 2023 che hanno sancito come termine ultimo delle medesime concessioni il 31 dicembre 2023, consigliando di formalizzare urgente atto di indirizzo nei confronti dei competenti Uffici comunali, affinché predispongano gli atti amministrativi necessari per prorogare le concessioni in atto al 31 dicembre 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Welfare aziendale: un’opportunità strategica per imprese e territori

"Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese"

Castelforte – Rinnovato il Direttivo dell’AVIS Comunale, Teresa Cristina Vezza ancora Presidente

Il Sindaco di Castelforte Angelo Felice Pompeo ha espresso la sua soddisfazione e il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall'AVIS

Il 25 aprile torna a Fondi “Sulle strade della Liberazione”

L'evento con la pedalata e cerimonia istituzionale per celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia

Sermoneta ottiene i fondi provinciali per rifare via Fontana Murata

Il tratto oggetto dell’intervento si estende dalla Strada Provinciale del Murillo fino all’intersezione con via Roio

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa: temperature record e tanti eventi estremi

L'Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -