Chiede un bonifico di 1600 euro ma è una truffa: denunciato per frode informatica

Formia - I Carabinieri denunciavano per il reato di sostituzione di persona e frode informatica un cittadino nigeriano di 33 anni

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione CC di Formia (LT), a seguito di una mirata attività investigativa scaturita dalla denuncia/querela presentata da un commerciante di Formia, deferivano in stato di libertà per il reato di sostituzione di persona e frode informatica un cittadino nigeriano cl.90, asseritamente residente in Calabria.

Il predetto era riuscito, attraverso l’invio di una mail artatamente utilizzata per sostituirsi ad un accreditato fornitore noto alla vittima, a richiedere, per mezzo di un bonifico bancario di euro 1.600, il saldo di una partita di materiale informatico precedentemente ordinata dalla vittima al vero grossista.

Scoperto il raggiro, gli uomini dell’Arma identificavano dunque il responsabile segnalandolo all’A.G. di Cassino.

La vicenda segue altri analoghi episodi, al momento ancora senza l’identificazione del responsabile, per i quali stanno indagando sempre i Carabinieri di Formia.

La truffa in questione è una fenomenologia criminale nota anche come “la truffa alla nigeriana” o la “truffa 419 scam (dall’articolo di legge che l’ha resa illegale)” che risulta esserela truffa a distanza più famosa al mondo, che si è guadagnata una certa fama online a partire dagli anni Novanta.

Difendersi dalla truffa alla nigeriana non è difficile, in quanto le modalità con cui i criminali colpiscono sono sempre le stesse.

Tuttavia, questo Comando provinciale per mezzo della preziosa collaborazione degli organi di stampa raccomanda alcune precauzioni: 

  • Ignorare e cestinare l’e-mail sconosciute;
  • Non mandare alcuna somma di denaro e non aprire gli allegati, che possono contenere virus e malware;
  • Non mandare informazioni personali e bancarie al mittente;
  • Diffidare di e-mail che insistono per richieste di denaro, anche a scopo di beneficenza;
  • Sospettare sempre di e-mail che offrono di trasferire denaro a terzi.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In galera per l’omicidio di Antonio Grossi, spunta una rissa con spari nei giorni precedenti

Lenola - Il movente sarebbe riconducibile alle accuse mosse dalla vittima per un furto avvenuto nei mesi precedenti

Controlli straordinari a Terracina, il bilancio

Intensificato il monitoraggio dei luoghi di maggiore aggregazione di persone, con particolare attenzione nei confronti di individui sospetti

Perdita sulla conduttura idrica su viale XXI Aprile, in corso l’intervento dei tecnici

La strada è attualmente allagata, la circolazione al traffico è stata chiusa. Sul posto Polizia Locale e Vigili del Fuoco

Deve scontare un anno e mezzo per spaccio, in carcere un 51enne

Fondi - L'uomo dovrà anche pagare circa 7.000, 00 euro per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Aggredito in casa durante i domiciliari, la Polizia dispone il carcere per la vittima dell’aggressione

Latina - L'uomo è accusato di aver fatto entrare persone estranee nonostante la misura cui era stato sottoposto

Denuncia un furto ma viene trovato in casa con la cocaina, nei guai un 58enne

Fondi - I Carabinieri eseguivano una perquisizione rinvenendo nel jeans che indossava l’uomo, circa 6,8 grammi di cocaina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -