Forum di Baveno, Palazzo: “Turismo asset fondamentale per il Lazio”

"Grandi sfide ci attendono: il Giubileo 2025, con i suoi 30 milioni di pellegrini previsti, e la candidatura di Roma per l’Expo 2030"

«Sono onorata di rappresentare il Presidente Francesco Rocca e la Regione Lazio in questo importante appuntamento internazionale che ci offre l’occasione per riflettere su quello che possiamo fare per rilanciare il turismo nel nostro territorio come motore trainante dell’economia». Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, delegata dal Presidente Rocca per partecipare a Baveno al Forum Internazionale del Turismo 2023 “Meraviglia, gli Open” in programma il 24 e 25 novembre.

«Grandi sfide ci attendono: il Giubileo 2025, con i suoi 30 milioni di pellegrini previsti, e la candidatura di Roma per l’Expo 2030. Siamo certi di avere le carte in regola per vincere, ma già la candidatura stessa è un chiaro segnale di ciò che stiamo facendo; un grande lavoro di squadra per ottenere una straordinaria opportunità per Roma», ha aggiunto l’Assessore.

«Non solo la Capitale, però. È arrivato il tempo – ha precisato l’assessore Palazzo – di dare nuove possibilità all’intero territorio regionale. I numeri parlano chiaro: il Lazio, con la sua varietà di bellezze paesaggistiche, storiche e artistiche, piace ai viaggiatori. Il primo semestre del 2023 ha fatto registrare un vero e proprio boom, con un aumento del 45,88% di visitatori rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente».

«Il turismo è un asset fondamentale per l’economia della nostra regione, sul quale bisogna investire con decisione. Un settore che intreccia perfettamente numerosi ambiti: cultura, ambiente, sport, gastronomia. Dobbiamo lavorare per la messa a sistema di tutti i comparti e valorizzare le nostre ricchezze così come meritano», ha concluso l’assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti

Mancinelli (Confesercenti Latina): “Positivo l’avvio di riqualificazione del Centro”

"Comprendiamo che è solo l’inizio di un percorso che, ne siamo certi, porterà ad un definitivo restyling del centro cittadino"

Sociale, Accademia IC e Bandiera Bianca insieme a sostegno cittadini

Negli scorsi giorni, a Roma, si è formalizzata la fusione tra l’associazione Bandiera Bianca e Accademia Iniziativa Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -