Dalla commissione trasparenza il punto sulle mense scolastiche

I commissari di maggioranza Anzalone, Belvisi, Coluzzi, Galardo, Licata, Mulè, Scalco, Valletta: "Accorciare il divario con le famiglie"

45 scuole, 2 asili, 1 centro anziani, pasti domiciliari, 3 diurni, Al Karama queste per un totale di ben 3600 pasti al giorno forniti nell’ambito dell’appalto mense del Comune di Latina. Un servizio che sebbene presenti alcune criticità, vede il riconoscimento del contributo da parte del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, distribuito per le famiglie che usufruiscono del servizio, coperto dal Fondo Mense Bio. La ditta infatti, come ha illustrato il Rup Carla Cerroni, è risultata vincitrice grazie alla progettualità di conversione della mensa ordinaria, inserendo nel menù prodotto biologici per l’80%, e istituendo protocolli volti al risparmio di acqua, riduzione di plastica e degli sprechi alimentari, da destinare al canile e al gattile. Un servizio così importante non può non mostrare criticità, che sono emerse in particolare in due plessi scolastici, Gionchetto e Latina scalo, per quanto riguarda pietanze fredde o il mancato ritiro degli alimenti avanzati per il canile di cui la ditta presente si è fatta carico nell’immediato.

Nel complesso però è emerso dai questionari di gradimento raccolti dall’Ente, un servizio adeguato e rispondente agli standard relativi alla sana alimentazione. “Il tema di una sana alimentazione ci tocca da vicino e comprendiamo le preoccupazioni dei genitori. Questa commissione si è riunita, su richiesta del commissario Anzalone, proprio per accorciare il divario tra l’amministrazione, la ditta e le varie commissioni mense istituite presso gli istituti scolastici e lavorare insieme per risolvere le criticità. Sarà nostra premura inoltre, come già ha dimostrato il lavoro dell’Assessore Tesone di questi mesi sul tema, promuovere con la ditta delle giornate da dedicare all’educazione alimentare coinvolgano alunni, famiglie e personale dipendente. Ci impegneremo inoltre affinché nella prossima gara, si possa tener conto, quel criterio migliorativo, l’utilizzo di prodotti a km 0 in particolare per frutta e verdura al fine di agevolare le imprese agricole del territorio”. Un impegno congiunto quello dei commissari della commissione trasparenza assunto anche per un sopralluogo presso il centro di cottura e nelle mense scolastiche stesse. Così in una nota i commissari di maggioranza della commissione trasparenza Anzalone, Belvisi, Coluzzi, Galardo, Licata, Mulè, Scalco, Valletta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -