Diniego all’impianto a biometano a Borgo Carso, la soddisfazione di Valletta

La dichiarazione del consigliere comunale: "Risultato importante per tutti, emblema di un'amministrazione attenta alla tutela del territorio"

Il consigliere Vincenzo Valletta, capogruppo della Lega in Consiglio comunale, esprime piena soddisfazione per l’annullamento d’ufficio della procedura abilitativa semplificata (Pas) alla società proponente per la realizzazione di un impianto per la produzione di biometano in località Borgo Carso.

“Un risultato importante per tutti. Finalmente politici e uffici comunali si sono uniti a tutela del territorio e della salute pubblica, dando un segnale forte all’intera città di Latina che da oggi sa perfettamente che può contare su un’amministrazione comunale attenta alla sua comunità e alle istanze e preoccupazioni dei suoi cittadini – commenta il consigliere comunale Vincenzo Valletta – Dopo anni di disattenzione e noncuranza, oggi siamo pronti ad affrontare un nuovo corso e a tutelare in pieno il nostro territorio, facendo rispettare in primis normativa, regolamenti e prescrizioni degli uffici. Una cosa che può sembrare scontata ma che finora non è stato sempre così. Ringrazio pertanto il sindaco per la fiducia che ha riposto nella mia persona, riconoscendomi anni di lunga battaglia sul fronte della tutela ambientale di Latina, della salvaguardia della salute pubblica e degli interessi della collettività. La mia riconoscenza va all’assessore Muzio per l’impegno profuso, agli uffici comunali e al collega della Lega Roberto Belvisi per aver messo a disposizione la commissione urbanistica da lui presieduta per approfondire gli atti relativi alla realizzazione dell’impianto e le conseguenti mancanze rilevate poi dai funzionari comunali. Ora manca un ultimo tassello fondamentale, la conclusione dell’iter di aggiornamento del regolamento comunale per la disciplina della realizzazione e del funzionamento di impianti a biogas, biomasse e biometano e la sua definitiva approvazione in Consiglio comunale. Solo così potremmo dotare il nostro Comune di uno strumento normativo fondamentale per la piena tutela del territorio, a garanzia contestualmente della libertà di impresa”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Europa Verde Terracina: “Messa in sicurezza del Monte Cucca ancora in alto mare”

Il Consigliere Gabriele Subiaco ha presentato un'interrogazione per conoscere dalla Giunta lo stato di avanzamento aggiornato dei lavori

Tiero (FdI): “Breast Unit eccellenza pontina, oltre 1000 pazienti trattati e operati in poco più di tre anni”

"Un modello virtuoso che si è affermato negli anni e che beneficia anche del grande lavoro profuso dal direttore generale dell'Asl di Latina"

Referendum abrogativo, si vota domenica 8 e lunedì 9 giugno: i cinque quesiti

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -