Terracina si illumina con “Città in Luce”, primo appuntamento della stagione di Natale

Sabato l'inaugurazione del primo degli eventi del ricco programma di appuntamenti per la stagione delle feste

Terracina si prepara alle feste di Natale con un albero che illumina Piazza Garibaldi, e le luci dal centro alle periferie. In tanti sabato hanno sfidato le temperature rigide per assistere alla cerimonia di accensione delle luminarie e dell’albero di luci che è stato allestito proprio davanti la chiesa del SS Salvatore. Dopo la benedizione da parte di Don Luigi Venditti, la piazza ha scandito il conto alla rovescia e quindi l’applauso all’accensione delle luci dell’albero e di via Roma. Luci che illuminano anche viale della Vittoria, Corso Anita Garibaldi, San Silviano, Borgo Hermada, La Fiora e San Vito.

Nel corso dell’evento, “Città in Luce”, condotto da Franco Iannizzi, si è esibito il duo Hei Christmas, DJ e violino, che ha rivisitato canzoni più belle della tradizione natalizia in chiave moderna. La “Città in Luce” è solo il primo degli eventi della stagione delle feste, “Anxur Christmas”, con un programma pieno di sorprese e ricco di appuntamenti a partire dal Villaggio di Babbo Natale che aprirà ufficialmente i battenti l’8 dicembre.

«Accendere le luci ha molteplici significati. Il mio augurio è che questo gesto simbolico possa accendere le luci nelle coscienze di tutti noi per fare in modo che la nostra città sia sempre più bella e che le venga riconosciuta l’importanza che merita. Terracina è il nostro bene comune che dobbiamo far crescere e difendere», ha dichiarato il vicesindaco Claudio De Felice, presente alla cerimonia. 

«Abbiamo lavorato tanto grazie anche ai nostri uffici perché la Città potesse rivivere la magia del Natale che forse, anche a causa del Covid, avevamo un po’ perso. Un calendario ricco di appuntamenti dedicato ai bambini ma non solo, con tanta musica, arte e cultura. Voglio invitare tutta la cittadinanza a partecipare a questi eventi, che sono per tutti noi ma anche per i turisti che vorranno venire a trovarci», ha dichiarato l’Assessore ai Grandi Eventi, al Turismo e alla Cultura Alessandra Feudi.  

Appello ribadito anche dal Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti: «La presenza di tutti a questo e agli altri eventi in programma è un segnale importante, quello di una comunità viva e che partecipa. Gli appuntamenti sono tanti e diversi, giornate di svago e di festa per i nostri ragazzi, e giornate pensate anche per noi più grandi, a partire dal giorno dell’Immacolata», ha dichiarato il Primo Cittadino. ​

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -