Palestra Selciatella, quando lo sport e l’aggregazione offrono anche sicurezza

Duecento persone tra atleti e parenti hanno partecipato all'ultimo dei festeggiamenti dei 12 anni della Palestra Anaspol-Selciatella

Duecento persone tra atleti e parenti hanno riempito la Sala Redini nel quartiere Selciatella per l’ultimo evento dei festeggiamenti dei 12 anni di attività della Palestra Anaspol-Selciatella. Presente all’evento anche il Vicesindaco e Assessore allo Sport Vittorio Marchitti, che ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale e parlato dell’impegno del Comune di concerto anche con il CONI per offrire sempre maggiori strutture sportive alla città

“Siamo una palestra in un quartiere di confine, anche oltre la periferia, nel mezzo della campagna pontina circondati non da palazzoni stracolmi di persone, ma da aree agricole, con case mono familiari separate tra loro da altrettanti campi arati, qualcuno ci ha definiti, rifacendosi ad una serie tv degli anni 80, come la ‘Palestra nella prateria’. La presenza di tutte queste persone dimostra invece come sia stato importante in tutti questi anni il nostro impegno per consentire proprio una sana aggregazione tra i giovani e gli adulti di questo quartiere di confine e l’aggregazione è la peggior nemica dell’insicurezza che offre la solitudine.” ha dichiarato Alessandro Marchetti, Presidente dell’ANASPOL-Palestra Selciatella ringraziando il Vicesindaco per il saluto portato.

“Spesso purtroppo le prime a rinunciare all’attività fisica, per contenere i bilanci familiari, sono proprio le Mamme” ha aggiunto l’Istruttore di Zumba e Aerobica Marziale Maria Grazia Di Cataldo della Palestra Selciatella “Abbiamo dato in tutti questi anni la possibilità a donne e bambine, proprio per il nostro carattere sociale, di poter accedere allo sport.”

“I bambini e gli adolescenti, invece di stare ore davanti alla Tv e alla play-station o peggio ancora invece di girare annoiati in strada, dove c’è sempre il pericolo di un Lucignolo, in Palestra imparano sani principi, a misurarsi in primis con sé stessi e a cercare di migliorarsi, lezione di vita che servirà loro per tutta l’esistenza.” ha concluso Simone Marchetti, dottore in Scienze Motorie ed istruttore di Kickboxing e Fitness della Palestra Selciatella

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Running – La Runforever Aprilia sulla pista a Tivoli per il 76° Trofeo della Liberazione

La manifestazione si è aperta la mattina con un minuto di silenzio dedicato a Papa Francesco conclusosi con lo sparo dello Starter

Volley – La Lions Latina fa sua la battaglia con Casal Bertone

La vittoria dopo dopo un quinto set dominato ma con qualche brivido finale che poteva comprometterne il risultato

Serie C – Latina sconfitto anche a Cerignola

18 partite perse in stagione, peggior attacco e peggior difesa del campionato. Dati che dovranno portare a delle riflessioni

Basket – Benacquista, vittoria fondamentale contro Fabriano

Nella fase post-season per la cercare la salvezza Latina affronterà Fiorenzuola con il fattore campo favorevole

Volley – Cisterna ospite dell’Allianz Milano per cercare la qualificazione in semifinale

Dopo il prezioso successo contro Sonepar Padova, i pontini occupano attualmente la quarta posizione, ma i giochi restano apertissimi

Basket – Sfida decisiva per la Benacquista contro Fabriano

Un match importante, decisivo e per nulla semplice per il quale la Benacquista si è preparata lavorando alacremente e con grande impegno
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -