Prossedi – Il Comune tra i migliori della Regione per raccolta differenziata

Il premio è stato consegnato al sindaco di Prossedi Angelo Pincivero che lo ha ricevuto durante l'ottava edizione dell’Ecoforum del Lazio

Per il secondo anno consecutivo Prossedi è uno dei migliori comuni ricicloni della regione Lazio, con una percentuale di riciclo dei rifiuti pari al 78,22% un balzo enorme se si considera che all’inizio della raccolta differenziata la percentuale del riciclo era pari a poco più del 20%. Il premio è stato consegnato, a Roma, nelle mani del sindaco di Prossedi Angelo Pincivero che lo ha ricevuto nell’ambito dell’ottava edizione dell’Ecoforum del Lazio. L’appuntamento è stato organizzato da Legambiente Lazio con il patrocinio della Regione Lazio e il Comune di Prossedi è stato premiato per la speciale classifica dei comuni sotto i cinquemila abitanti. Con l’occasione è stato diffuso il Dossier Comuni Ricicloni che ha l’obiettivo di valorizzare le esperienze virtuose nell’ambito del riciclo dei rifiuti.

«Per noi si tratta di una conferma molto importante perché testimonia la grande attenzione dei nostri cittadini alla tematica ambientale, uno dei tanti argomenti che deve essere posto al centro dell’attività del nostro Ente perché sono certo che il beneficio diventa tangibile per tutti senza dimenticare la questione ambientale a cui siamo particolarmente sensibili – chiarisce Angelo Pincivero – Il territorio del Comune di Prossedi è da sempre molto ospitale e ricco di fermento sia dal punto di vista culturale sia gastronomico, siamo un ponte tra le province di Latina e Frosinone e ci piace essere considerati un esempio sia sotto il profilo della gestione della cosa pubblica, sia dell’attenzione ai nostri concittadini ma anche degli eventi e di tutte quelle attività, compresa la raccolta differenziata, che fanno del nostro territorio un buon territorio. Oltre ai cittadini, grazie ai quali ci siamo confermati un comune riciclone, ci tengo a ringraziare uno per uno gli operatori della nettezza urbana che sono impegnati quotidianamente nel lavoro di raccolta: Giuseppe Bonomo, Enzo Monti e Mauro Iannace e il responsabile del Servizio Ambiente del Comune Carlo Massari per il grande impegno».

In questa circostanza Prossedi è stato anche inserito nella lista dei 20 Comuni più ricicloni del Lazio secondo Ecoforum Lazio: l’attestato è stato ritirato dal sindaco Pincivero insieme a Giulia Torella, responsabile Plastic-Free del Comune di Prossedi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Formia e Gaeta, via Flacca: al via la messa in sicurezza

L’intervento finanziato con 16 milioni e 228mila euro del Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 migliorerà un tratto importante del litorale

Turismo, Palazzo: “Arabian Travel Market di Dubai per promuovere il brand Lazio”

"Verrà illustrato il nostro territorio tra natura, arte ed experience", commenta l'assessore regionale Elena Palazzo

Confartigianato Latina sulla gestione rifiuti: “Serve responsabilità e ascolto dei cittadini”

"La gestione del servizio rifiuti nella città di Latina è oggi più che mai un tema che tocca direttamente la qualità della vita"

Il presidente Mattarella alla BSP, sale l’attesa per la visita di domani

Il Presidente della Repubblica allo stabilimento pontino in occasione della Festa del Lavoro per incontrare oltre 300 dipendenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -