Bilancio, Rinaldi: “Dopo anni di assenteismo, giunta Rocca con le giuste attenzioni al territorio”

Le parole dell'assessore: "È finito il momento dell’immobilismo politico che per troppo tempo ha sacrificato le zone del cratere"

«Il bilancio di prevenzione 2024/2026 approvato dal Consiglio Regionale, dimostra la forza di squadra dell’amministrazione Rocca. Nessuno viene lasciato indietro, compresi i territori che da troppi anni aspettavano risposte importanti dalla Regione Lazio. Per questo ringrazio il presidente, Francesco Rocca e tutta la giunta e in particolare l’assessore Giancarlo Righini per il grande lavoro svolto e per aver saputo recepire le molteplici richieste e aspettative. Naturalmente un grazie particolare a tutti i consiglieri, al presidente della commissione bilancio, ai capigruppo dei gruppi politici e naturalmente al presidente del Consiglio Regionale». Lo dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.

«Finalmente – spiega Manuela Rinaldi – arriva una maggiore attenzione anche per le aree del cratere del sisma 2016, una sfida che continuiamo a portare avanti con il presidente Francesco Rocca e l’assessorato per la Ricostruzione. È finito il momento dell’immobilismo politico che per troppo tempo ha sacrificato le zone del cratere, il nostro cambio di passo per queste zone duramente colpite è alla luce del giorno con impegno, sacrificio e determinazione. Si va avanti uniti tutti nella stessa direzione, dando spazio anche alle innumerevoli richieste dei territori delle province, colmando le problematiche accumulate in questi anni. Grande ruolo sarà quello di noi amministratori di far uscire la Regione Lazio dalle difficoltà di collegamento e della realizzazione di opere pubbliche. Questa legge di stabilità regionale 2024, anche nelle difficoltà di un bilancio, darà spazio a nuove sfide, in vista anche dei grandi eventi in programma come il Giubileo del 2025. Sono personalmente soddisfatta del lavoro svolto fino a qui, la strada è ancora lunga per riportare i territori al centro del Lazio, ma stiamo andando nella direzione giusta», ha concluso l’assessore Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Teatro di Roma, Rocca: “Mantenute promesse di stabilizzazione”

"Avevamo promesso che si sarebbe impegnata per arrivare a dare sicurezza e prospettiva alle famiglie dei dipendenti e lo abbiamo fatto"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -