Presepe Vivente di Maranola, 5.000 presenze nella giornata inaugurale della 49esima edizione

I prossimi due appuntamenti del Presepe Vivente si terranno l’1 e il 6 gennaio 2024 dalle ore 16.30 alle ore 20.00

Eccezionale affluenza nella giornata di martedì 26 dicembre per il Presepe Vivente di Maranola, uno degli appuntamenti più sentiti e amati del Natale a Formia – il ricco programma allestito dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo – che vanta una lunghissima tradizione ed è tra i più antichi d’Italia: quest’anno tocca la 49esima edizione. L’evento, organizzato dall’associazione Maranola Nostra, ha registrato la presenza di 5.000 persone che hanno raggiunto il borgo anche grazie all’efficiente e continuo servizio del bus navetta che, partendo dall’area mercato di via Olivastro Spaventola, ha portato su in Piazza Antonio Ricca centinaia di persone. La storia della nascita di Gesù è stata rivissuta attraverso una ricostruzione dal vivo che coinvolge l’intera comunità attirando visitatori da tutta la provincia e non solo.

Una tradizione che trae origine dall’antico presepe in terracotta policroma collocato all’interno della cappella, ricca di affreschi di grande pregio artistico, della chiesa di S. Maria ad Martyres, risalente al XVI secolo, recentemente riaperto al pubblico dopo lunghi anni di restauro. Un momento suggestivo, molto sentito dagli abitanti di Maranola, una condivisione partecipata di animare un’atmosfera unica e straordinaria fatta di colori e profumi, sulle note delle zampogne e delle nenie. Una nobile iniziativa culturale per far rivivere le tradizioni di una volta. I prossimi due appuntamenti si terranno l’1 e il 6 gennaio 2024 dalle ore 16.30 alle ore 20.00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Successo per l’Evento dell’Approdo, soddisfatta l’Associazione “La Stella del Mare”

La presidente Eugenia Rossi: "Un evento condiviso e vissuto dai cittadini di Nettuno con profondo slancio e sincera emozione"

Ultimi giorni per la 38ᵃ edizione della Mostra Agricola CampoVerde

L'evento con spettacoli, prodotti tipici, convegni, piante, fiori, zootecnia, hi-tech, fattoria didattica, concerti

Il martedì di Lievito: scienza, letteratura e musica

Il festival inaugura la mattinata all’Istituto comprensivo Da Vinci – Rodari con il racconto animato e interattivo di Marco Mastroleo

Mercoledì a Pontenuovo la presentazione di “Amen”, il libro di Roberto Campagna

Nel corso della presentazione oltre all’autore, interverranno Enzo Mercuri, già dirigente scolastico, e Alessandro Pucci, storico

Lievito accende i riflettori sul 28 aprile: una giornata tra futuro, impegno civile e creatività

Un percorso che attraversa diversi linguaggi e si snoda tra scuole, Palazzo M, cinema Corso e spazi all’aperto coinvolgendo tutte le età

L’Accademia Musicale Russa Gnessin in concerto a Latina

Con i solisti dell’Accademia, l’Orchestra da Camera di Latina e i Giovani Filarmonici diretti dal Maestro Inchul Shin
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -