Cisterna – Carta “Dedicata a te”, proroga dei termini di attivazione e incremento del contributo economico

Per non perdere il contributo il primo acquisto dovrà essere effettuato entro il 31 gennaio 2024, l’ultimo entro il 15 marzo 2024

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato ufficialmente la proroga della Carta dedicata a te. Assieme al Mef e al Masaf, infatti, è stato emanato il decreto con le disposizioni attuative e applicative della social card, a partire dal 15 dicembre 2023. 

I beneficiari non devono presentare domanda. Tale Decreto stabilisce che dal 15 dicembre 2023 gli aventi diritto, già inclusi negli elenchi elaborati da INPS, i quali, per ragioni a loro non imputabili, non erano riusciti a ritirare la carta o ad effettuare il primo pagamento entro i termini, potranno ritirare la carta “Dedicata a te” presso gli Uffici postali abilitati e potranno disporre dei 382,50 euro. Somma alla quale ora si aggiungono i 77,20 euro da destinare all’acquisto di carburante, nonché, in alternativa all’acquisto di abbonamenti per i mezzi del trasporto pubblico locale.

Il titolare/utilizzatore della Carta dovrà effettuare il primo acquisto entro il 31 gennaio 2024, per non perdere il contributo assegnato, con decadenza dal beneficio. Le somme accreditate devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 15 marzo 2024. 

Sul sito internet del Comune di Cisterna è possibile consultare la graduatoria dei beneficiari individuati dall’INPS. I nuclei sono identificabili in base al codice fiscale e al numero di protocollo INPS della dichiarazione ISEE 2023 in corso di validità. La “Carta dedicata a te” potrà essere ritirata presso gli uffici postali.

Per ogni ulteriore informazione i cittadini possono rivolgersi presso il Segretariato sociale-PUA del Comune di Cisterna di Latina, sito in Corso della Repubblica 186, tel. 0696834315/355. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Latina e Frosinone

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Lavoro, Tiso (Confeuro): “In agricoltura la sicurezza non è mai abbastanza”

"La tutela della salute e della vita di chi lavora nei campi deve essere una priorità assoluta", il commento

Violenza sulle donne, il protocollo siglato tra Asl, Questura e Carabinieri

"Si tratta di un approccio multidisciplinare che coinvolge tutti gli operatori, sanitari e delle forze dell’ordine", commenta il sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -