Cori ottiene contributi regionali a favore dei propri servizi culturali

I fondi regionali arrivano al Comune per quanto riguarda progetti e lavori alla Biblioteca e all'Archivio storico

La Regione Lazio ha approvato il piano di riparto dei contributi di cui alla L.R.24/2019 – Piano 2023, assegnando contributi a favore dei servizi culturali inseriti nelle organizzazioni regionali O.B.R. (Organizzazione Bibliotecaria Regionale), O.M.R. (Organizzazione Museale Regionale) e O.A.R. (Organizzazione Archivistica Regionale) per attività ed ammodernamento.

Alla Biblioteca ‘Elio Filippo Accrocca’ di Cori sono stati assegnati:

– un contributo di 14.400,00 euro relativamente alla LINEA di intervento A – conto corrente: per progetti che comprendono attività varie, laboratori e corsi di avvicinamento ai linguaggi multimediali, al cinema, alla fotografia, alla letteratura italiana per stranieri, produzione di materiali informativi vari.

– un contributo di 5.400,00 euro relativamente alla LINEA di intervento B – conto capitale: per l’acquisto di arredi.

All’Archivio Storico ‘Pier Luigi De Rossi’ di Cori è stato assegnato:

– un contributo di 13.500,00 euro relativamente alla LINEA di intervento A – conto corrente per attività educative dirette a diversi tipi di pubblico, in particolare laboratori didattici destinati ai bambini per avvicinarli al mondo degli archivi, presentazione di ricerche archivistiche per divulgare la storia locale, produzione di materiali informativi quali i Quaderni dell’Archivio.

“Risorse fondamentali per rendere sempre vivi gli istituti culturali della nostra città, da sempre fiore all’occhiello a livello regionale” chiosa il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo

Si potrà osservare alle 21 locali, a 11° gradi di altezza sull'orizzonte ovest nella costellazione del Toro

L’incontro con Papa Francesco per benedire la statua di Sant’Antonio, il ricordo di Don Manuel

"Un momento molto commuovente. Il Papa ci ha invitato a continuare a diffondere tra le persone il messaggio di speranza"

Manutenzione straordinaria sulla S.P. Colli nei comuni di Sezze e Priverno, i lavori

La Provincia di Latina continua a dimostrare con fatti concreti il proprio impegno per la sicurezza e la qualità della rete viaria

La bara di Papa Francesco verrà chiusa domani alle 20: come funziona il rito

Il rito della chiusura della bara sarà presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa

Mariano De Grado alla guida di “ANAMA Confesercenti” di Latina e Frosinone

L’Associazione prosegue nel radicamento nel tessuto imprenditoriale ed economico pontino, con una forte azione di rappresentanza

Terracina – Isola Ecologica in via San Felice Circeo, approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica

Si tratta di un nuovo punto di raccolta al km 7+500 della strada provinciale che va ad aggiungersi all’Isola in via Pantani da Basso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -