Belvisi: “Sulla nuova discarica non siamo stati ascoltati ma il tempo è galantuomo”

Il presidente della Commissione Urbanistica interviene dopo l’annullamento del Tar a sul decreto del commissario Bonsignore

“Il tempo è galantuomo. Mi sono sempre battuto affinché la storia non si ripetesse, perchè quando accade per la seconda volta assume le sembianze della farsa. Così alla lettura del provvedimento del Tar della sezione di Latina che annulla il decreto, verosimilmente imposto d’imperio, del commissario ad acta per i rifiuti della Regione Lazio Illuminato Bonsignore che aveva individuato nel 2022 tre siti per lo smaltimento dei rifiuti in provincia di Latina, c’è un certo moto di soddisfazione. E’ vero che devono essere i territori ad autodeterminarsi e che in assenza di scelte interviene la politica sovraprovinciale ma è anche vero che il comprensorio di Latina per le scelte calate dall’alto ha maturato ormai una certa idiosincrasia. Il territorio in termini di servitù ha dato a sufficienza. Lo dice il nostro percorso storico. 

Così, si ricorderà, la scelta del commissario Bonsignore aveva individuato la cava in zona La Villa a Cisterna, quella ad Aprilia in zona Pontoni e poi il sito della ex Good Year, atti allo smaltimento dei rifiuti in provincia. Ma il sito della ex industria è troppo vicino alla ex discarica e paradossalmente più vicina al centro di Borgo Montello , oggi sito votato alla trasformazione green, per questo avevamo suggerito al commissario regionale di individuare altrove un sito che di sicuro anche in futuro tornerà utile per lo smaltimento dei rifiuti ma non si poteva ulteriormente vessare un’area che aveva già dato, in termini di assetto ambientale e di salute oltre di altri disagi, come il deprezzamento degli immobili. 

Siamo stati inascoltati ma oggi giustizia è fatta, verrebbe sbrigativamente da dire. E sì, perché nelle scelte del commissario si sarebbero dovuto tenere in considerazione gli aspetti ambientali e idrogeologici dei siti individuati, aspetto che la sezione del Tar di Latina ha valutato attentamente. A differenza del commissario, che ha segnato tre croci sulla mappa della provincia di Latina senza ascoltare le istituzioni territoriali. Un modo di fare amministrazione pubblica inaccettabile. E che contrasta con la volontà di un territorio di autodeterminarsi”. Lo afferma in una nota il presidente della Commissione Urbanistica del Comune di Latina Roberto Belvisi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione Lazio, approvato il Piano per l’autismo

"Questo Piano nasce dalla necessità di adottare una programmazione regionale in grado di qualificare e potenziare gli interventi"

Lungomare, il punto degli assessori Di Cocco e Cosentino nella seduta di Question time

I chiarimenti dei due componenti della giunta in merito a intrattenimento musicale, parcheggi e bagnini nella stagione estiva

Approvata nella Commissione urbanistica la Variante al Piano Saraceno, la soddisfazione di Belvisi

"Con questo atto cancelliamo un immobilismo sul tema dell’edilizia residenziale pubblica che persisteva in questo Comune"

Tiero (FdI): “D’accordo con Scalco, no a ripristino centrale nucleare di Borgo Sabotino”

"Considero infatti imprescindibile che vengano ascoltati i residenti, la popolazione e l'intera comunità locale su un tema di grande impatto"

Ambiente, la Regione approva nuovo piano qualità dell’aria

L’obiettivo comune deve restare quello di ridurre i livelli di inquinamento evitando ulteriori sanzioni da parte dell’Unione Europea

Un’arena per gli eventi al lido a ridosso dell’area parco, Lbc chiede chiarezza

"Dato che ci troviamo a pochi metri dal lago di Fogliano – spiega il gruppo – crediamo sia necessario fare massima chiarezza"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -