La Pro Loco Fondi aderisce alla Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali

Il 17 gennaio, una giornata con il fine di salvaguardare e valorizzare queste espressioni appartenenti al nostro patrimonio culturale

Il 17 gennaio ricorre la “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli) con il fine di salvaguardare e valorizzare queste espressioni appartenenti al nostro patrimonio culturale immateriale.

Ogni anno, infatti, la Giornata dedicata al dialetto e alle lingue locali diventa un’occasione per le Pro Loco di organizzare innumerevoli attività in tutta Italia: dalla raccolta di libri in dialetto e sui dialetti, alle testimonianze video e audio, fino a convegni, rappresentazioni teatrali, letture pubbliche di poesia e molto altro.

Le Pro Loco offrono un importante contributo alla preservazione di questo patrimonio culturale che, se non adeguatamente riconosciuto e conservato, rischia di essere dimenticato.

L’Associazione Pro Loco Fondi Aps partecipa con un evento online patrocinato dall’assessorato alla cultura del Comune di Fondi e invita tutti i cittadini di Fondi e all’estero di ogni parte del mondo a registrare un messaggio vocale o un videomessaggio in dialetto fondano (poesie, proverbi, citazioni, filastrocche o canzoni) inviandoli tramite WhatsApp al numero 3297764644 o per e-mail a info@prolocofondi.it.

Tutte le partecipazioni verranno condivise nelle giornate dal 17 al 21 gennaio 2024 con un post sui social: Facebook, Twitter, Instagram, Telegram, WhatsApp, TikTok ecc. e contrassegnati dagli hashtag #giornatadeldialetto e #dilloindialetto. SALVIAMO IL NOSTRO DIALETTO! AIUTACI ANCHE TU!

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Premio Letterario Rodolfo Di Biasio – Città di Formia”, online il bando della seconda edizione

Il concorso è dedicato alla memoria del poeta, scrittore e docente che tanto lustro ha dato alla città. In palio fino a 700 euro

Agone di traduzione dal greco al Liceo Gobetti De Libero: i vincitori

Grazie agli studenti che si sono messi in gioco in questa competizione, veri protagonisti di una manifestazione che premia l’eccellenza

Mostra d’arte e pittura estemporanea “Città di Fondi”: sarà dedicata all’Appia Regina Viarum

Appuntamento il 21 e 22 giugno. In palio 10 premi in denaro. Presentazione ufficiale il 15 giugno a Palazzo Caetani

“Ungaretti: una voce di guerra in tempo di pace”: inaugurata la mostra al Museo Cambellotti

Dalla giornata di ieri fino al 27 aprile, sarà possibile visitarla gratuitamente presso il Museo Cambellotti di Latina

Porte aperte per sei mostre in occasione delle festività di aprile e maggio, il programma

Dall'artista messicana Frida Kahlo a Roma, passando per il francese Paul Gauguin a Torino, sino alla mostra Tesori d'Italia ad Agrigento

Cisterna – Appuntamento venerdì sera con la Via Crucis cittadina

14 quadri, 250 volontari, 6 parrocchie, le meditazioni del Vescovo Crociata, migliaia di fedeli in corteo. Partenza alle 20:30
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -