80° anniversario dallo sbarco di Anzio e Nettuno, la cerimonia

La manifestazione organizzata dal Comune di Aprilia si inserisce nel circuito celebrativo che include eventi commemorativi e culturali

Martedì 23 Gennaio 2024, alle ore 9.30 presso il monumento “Il Graffio della vita”, situato presso la rotatoria all’incrocio tra via del Genio Civile e via La Gogna in località Campo di Carne, si terrà la cerimonia commemorativa organizzata dal Comune di Aprilia, nell’ambito delle manifestazioni in occasione dell’80° anniversario dello Sbarco di Anzio e Nettuno.

Alle 9.30 le autorità civili e militari, le associazioni combattentistiche e d’arma, raggiungeranno il monumento Graffio della Vita per la deposizione della corona d’alloro. Dopo l’intervento del Sindaco, la cerimonia proseguirà presso il monumento dedicato a Eric Fletcher Waters e ai caduti dello sbarco dispersi, situato in via dei Pontoni e terminerà con un passaggio presso il Monumento ai caduti di piazza Berlinguer a Lanuvio.

La manifestazione organizzata dal Comune di Aprilia si inserisce nel circuito celebrativo che include eventi commemorativi e culturali organizzati dai comuni di Anzio e Nettuno che avranno inizio a partire da oggi, Mercoledì 17 Gennaio 2024.

La notte tra il 21 e il 22 Gennaio 1944 le truppe angloamericane al comando del generale Lucas, sbarcarono su un lungo tratto di costa ricadente tra i territori dei comuni di Anzio e Nettuno, concretizzando l’operazione Shingle. Lo scopo era quello di creare una testa di ponte ad Anzio per aggirare la linea Gustav, costringere i tedeschi a distogliere ingenti forze dal fronte di Cassino e raggiungere Roma nel più breve tempo possibile. I combattimenti tra i militari degli schieramenti opposti si protrassero per mesi interessando anche il territorio di Aprilia, dove tra centinaia di soldati caduti trovò la morte il 18 Febbraio 1944 Eric Fletcher Waters, padre dello storico leader dei Pink Floyd.

PROGRAMMA DELLE CERIMONIE

Ore 9.30      Raduno autorità civili e militari, associazioni combattentistiche e d’arma
Ore 9.45      Deposizione corona d’alloro presso il Monumento “Il Graffio della vita”
Ore 10.00    Intervento del sindaco di Aprilia Lanfranco Principi
Ore 10.30    Deposizione corona d’alloro presso il Monumento al tenente Eric Fletcher Waters e ai caduti dispersi dello Sbarco alleato, sito in via dei Pontoni, località Buon Riposo Aprilia
Ore 11.15    Comune di Lanuvio, piazza Berlinguer, deposizione corona d’alloro presso il Monumento ai caduti
Ore 11.30    Intervento del sindaco di Lanuvio Andrea Volpi
Ore 12.00    Termine delle cerimonie commemorative. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Marchio Dop per la Tellina: il progetto Copagri Lazio per la valorizzazione del tesoro dei mari

I soggetti aderenti al marchio, dovranno impegnarsi a rispettare di requisiti di prodotto e di produzione ottimali

Regione – Dopo oltre 20 anni intesa su contratto decentrato integrativo per i dirigenti

L’accordo, che mancava da oltre 20 anni, si aggiunge all’intesa raggiunta lo scorso anno per il comparto e alle misure per il benessere del personale

San Felice Circeo – Sicurezza e Legalità, risultati concreti grazie all’impegno di Regione e Comune

"Il nostro impegno non si ferma qui; continueremo a lavorare con determinazione per attrarre ulteriori risorse e implementare progetti"

Sanità, Giuliano (Ugl): “Sistema Nazionale si svuota sempre più, agire prima che sia troppo tardi”

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie...

Né stranieri né italiani, l’allarme per i cittadini sospesi figli dei migranti: “Diventano frustrati”

Link 2007 ha pubblicato un rapporto sui cittadini "sospesi", che devono aspettare i 18 anni per veder riconosciuta la cittadinanza italiana

Regolamento per la tutela degli animali, pubblicato l’avviso per le proposte di modifica

"Un lavoro che sarà ora completato grazie al contributo e ai suggerimenti delle associazioni e di tutti i cittadini che vorranno partecipare"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -