Una città a misura di giovane: le proposte del gruppo “Young” di Fare Latina

Trasporti, info point e strutture i temi della riunione dell’iniziativa giovanile del movimento coordinata dalla responsabile Alice Rocco

La prima riunione dell’iniziativa giovanile di FARE LATINA si è tenuta con successo, segnando un momento significativo per il coinvolgimento dei giovani nelle questioni della città. L’incontro, coordinato da Alice Rocco, responsabile del dipartimento di FARE LATINA GIOVANI, è stato incentrato su temi cruciali che riguardano direttamente la vita quotidiana dei cittadini.

Tra i punti salienti discussi, il problema del trasporto pubblico ha suscitato notevole interesse. I giovani hanno espresso le loro preoccupazioni riguardo la reale efficienza e la necessità di migliorare i servizi di mobilità, sottolineando l’importanza di un trasporto pubblico affidabile per la loro vita quotidiana.

Un altro argomento di rilievo è stata l’assenza di un info point presso la stazione di Latina. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza di avere un punto informativo accessibile, che possa servire sia i residenti che i visitatori, fornendo informazioni utili e facilitando la navigazione in città.

La discussione si è poi spostata sulle strutture inutilizzate lungo il litorale di Latina. La proposta è quella di trasformare queste aree in spazi dedicati alle attività sportive e sociali in spiaggia. Questa idea sottolinea il valore dello sport come mezzo di inclusione e promozione della salute e del benessere nella comunità.

Inoltre, il confronto ha enfatizzato il ruolo attivo che i giovani hanno nella comunità di FARE LATINA. Con questa iniziativa, loro non sono visti solo come il futuro, ma come una parte integrante e influente del presente.

Infine, è stata annunciata la creazione dei nuovi profili social Instagram e Tik Tok di FARE LATINA GIOVANI. Questi canali digitali saranno utilizzati per promuovere le attività del dipartimento, condividere aggiornamenti e coinvolgere ulteriormente la comunità giovanile.

“Con questa riunione – sottolinea Alice Rocco – FARE LATINA GIOVANI pone le basi per un coinvolgimento più attivo e significativo dei giovani nelle decisioni che riguardano la loro città, dimostrando che il loro contributo è essenziale per lo sviluppo di una comunità più inclusiva e dinamica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pista ciclopedonale a Suio Forma, il PD chiede chiarimenti all’amministrazione

"Con sorpresa, abbiamo invece appreso che questo progetto è stato interamente spostato in un’altra zona, quella del cosiddetto Belvedere"

Terracina – Contributi, benefici e patrocinio: approvato il Regolamento Comunale

Obiettivo è infatti garantire maggiore chiarezza, equità e trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche

Pnrr, la Provincia di Latina presenta il report sugli interventi

Il Presidente Stefanelli: "Siamo protagonisti del cambiamento, con investimenti concreti e una governance efficiente"

Tiero (FdI): “Bene la proroga dell’incarico a Trequattrini, forte sinergia con Consorzio Industriale”

"C'è grande disponibilità nel lavorare, insieme, per il raggiungimento di questo obiettivo che aprirà la nuova fase"

Tiero (FdI): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13”

"Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo nel modificare la legge 13 riguardante i consorzi"

Itri – Di Biase: “Il comune pronto a rilanciare il cinema-teatro Saranieri”

Un luogo storico per Itri, un simbolo da mettere al centro della futura vita sociale e culturale dell’intera comunità cittadina
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -