Parco Falcone e Borsellino, al via i lavori: accolto il punto sulle tempistiche di Fiore (PD)

"Bene il no del Tar alla sospensione. Restiamo vigili per il rispetto del cronoprogramma", il commento dell'esponente dem

«Accogliamo con gioia e sollievo la decisione del Tar di non concedere la sospensiva richiesta dall’associazione temporanea di imprese aggiudicataria dei lavori di riqualificazione del Parco Falcone e Borsellino, poi esclusa per mancanza dei requisiti essenziali. Ciò consentirà di aprire il cantiere già dalla prossima settimana. Vigileremo perché sia effettivamente così e perché venga rispettato il cronoprogramma dei 400 giorni naturali e consecutivi per l’esecuzione dei lavori». Così la consigliera del Partito Democratico, Daniela Fiore, al margine della commissione Trasparenza in cui questa mattina, su sua richiesta, si è fatto il punto sulle tempistiche per l’avvio degli interventi di restyling presso il Parco, alla luce del pronunciamento del Tar di Latina sul ricorso presentato dall’originaria assegnataria dell’appalto.  

I giudici non hanno accolto la domanda di sospensione del raggruppamento d’imprese escluso rinviando la decisione nel merito al 14 febbraio, pertanto i lavori possono partire. «È senz’altro una buona notizia, – continua Fiore – anche se non garantisce una decisione finale favorevole. Intanto si può procedere con l’apertura del cantiere. La città aspetta quest’opera da molto tempo. C’è un investimento rilevante di quasi 6 milioni di euro grazie ai fondi del PNRR, sarà nostro interesse monitorare lo stato di avanzamento dei lavori perché la comunità possa finalmente tornare a vivere uno spazio pubblico riqualificato e sicuro».

Soddisfatta anche la presidente della commissione Trasparenza, Floriana Coletta. «Grazie a un finanziamento ottenuto dalla precedente amministrazione nel dicembre 2021, – sottolinea la consigliera di Lbc – possiamo portare a compimento il progetto per la rigenerazione urbana del principale parco cittadino. Ci auguriamo che la ditta aggiudicataria attivi un servizio di vigilanza, alla luce anche dei recenti episodi che hanno minato la sicurezza dell’area, e che sia migliorata esteticamente e resa più funzionale la recinzione».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Andrea Augello, il ricordo del presidente Francesco Rocca

"Era un uomo appassionato, capace di mettere l’intelligenza al servizio delle idee, la coerenza al servizio della comunità"

Tiero (FdI): “Bene Cardiologia d’Urgenza al Goretti, risultato della sinergia Regione-Asl Latina”

"Complimenti ai primari Francesco Versaci e Rita del Piaz per il nuovo servizio allestito, di enorme importanza per l'utenza pontina"

Convocato il consiglio comunale di Sermoneta

Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti ci sarà la discussione di mozioni e interrogazioni

Sabaudia – Sindaco Mosca: “25 aprile festa della pace e della libertà ritrovata”

"Oggi, in un tempo segnato da aggressioni, guerre e violenze, confidiamo nella speranza che ha sostenuto i nostri padri"

Lavori nell’isola pedonale, assessore Muzio: “Primo passo per il restyling del centro città”

"Ogni scelta viene compiuta con attenzione e responsabilità, sempre nell’ottica di costruire un ambiente bello, funzionale, inclusivo"

Aumento Tari, Lbc attacca: “Scelta politica, a farne le spese famiglie e attività commerciali”

"Rispediamo al mittente, inoltre, le colpe che si continuano ad addossare alla passata amministrazione Coletta"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -