Uiltucs Latina contro l’Azienda Speciale Terracina per gli arretrati non pagati

"In questi giorni abbiamo richiesto ufficialmente all'Ente Strumentale quando saranno erogati gli arretrati e con quale busta paga"

La Uiltucs Latina torna sull’Azienda Speciale Terracina, dopo tutte e le tante esternazioni di carattere politico, scaturite dal disagio raccontato sulle reti Mediaset dal delegato sindacale, il quale dopo il turno di lavoro molto umilmente ha rappresentato il disagio di avere un contratto a 19 ore ed un salario ridotto, servizio andato in onda pochi giorni prima del Consiglio Comunale nel quale si è parlato molto di Azienda Speciale, compresa la mancata erogazione degli arretrati non corrisposti ai lavoratori dell’azienda municipalizzata di Terracina, come Uiltucs Latina ricordiamo i vari passaggi in Ispettorato con la latitanza del direttore  generale Carla Amici, in ultimo i vari incontri con il primo cittadino per chiedere il pagamento dei tanto attesi arretrati dei lavoratori, nell’ultimo consiglio comunale come aveva dichiarato il Sindaco a noi ed ai tanti lavoratori, tali somme riferite  a pezzi di salario non pagato sono state messe nell’ordine del giorno e destinate a rispondere ai tanti lavoratori dell’Azienda Speciale. 

Le richieste della Uiltucs Latina sugli arretrati non corrisposti è uno dei tanti temi che abbiamo posto nei vari confronti avuti nella casa comunale anche in presenza del direttore generale Carla Amici, in questi giorni abbiamo richiesto ufficialmente all’Ente Strumentale quando saranno erogati gli arretrati e con quale busta paga, perché riteniamo che giusto il dibattito scaturito dopo le verità ed il racconto del lavoratore intervistato sulle reti Mediaset, che comunque dobbiamo dirlo “un appello ed un grido vero di verità sulle difficoltà di tanti lavoratori dell’Azienda Speciale” che ha contribuito ad evidenziare problematiche e criticità esistenti da tempo anzi da anni,. 

I lavoratori ora chiedono la risoluzione di almeno una delle tante problematiche “QUANDO ARRIVERANNO GLI ARRETRATI VISTO CHE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA DESTINATO LE SOMME?” come Uiltucs Latina abbiamo inviato formale richiesta, crediamo che la determinazione ed il grido lanciato nel servizio Mediaset dal nostro delegato non è un attacco all’immagine del territorio ed alla gestione pubblica, è semplicemente un disagio, una verità la quale Governance nella figura del direttore generale avrebbe dovuto evitare attraverso una gestione equa, professionale e senza disparità, arretrati subito la giusta retribuzione ed il giusto clima nell’ambito lavorativo, sono queste le richieste dei lavoratori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Turismo delle Radici”, il Lazio al centro di una nuova strategia per attrarre gli italiani nel mondo 

"In questa ottica, la Regione Lazio si è operata per mappare i luoghi dell’emigrazione, raccogliere contenuti e materiali audiovisivi"

Ambiente, Tiso (Accademia IC): “Foreste antiche patrimonio da tutelare”

Ogni albero secolare, ogni specie endemica, ogni sottobosco incontaminato è un baluardo contro la perdita di biodiversità

Regione – Baldassarre: “Fondi ai comuni per la partecipazione ai consigli dei giovani”

I Comuni potranno presentare domanda entro il prossimo 15 maggio. Sono previsti fino a 6mila euro per l’istituzione dei Consigli

Fondi – Una Stazione di Posta all’ex Mattatoio: partiti i lavori

In arrivo, con il nuovo locale, servizi essenziali per persone in condizione di grave difficoltà sociale ed economica

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Voucher per lo Sport: i giovani dai 6 ai 18 anni possono iscriversi e scegliere tra 4000 corsi gratuiti 

Ciascun richiedente potrà ottenere un solo voucher, la pratica sportiva dovrà essere svolta per almeno 8 ore mensili, entro il 31 maggio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -