Stellantis, stabilimento di Piedimonte San Germano: il 14 marzo visita istituzionale della Regione Lazio

L'incontro testimonia il forte impegno rispetto alle relazioni con la multinazionale che all'opportunità di sviluppo del settore automotive

Come annunciato in commissione per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive lo scorso 16 gennaio, e facendo seguito agli obiettivi della mozione presentata dall’opposizione e approvata all’unanimità dal Consiglio del Lazio lo scorso dicembre, la vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo Economico, Roberta Angelilli, e il presidente della commissione del Consiglio regionale Enrico Tiero, hanno chiesto un incontro presso lo stabilimento di Stellantis di Piedimonte San Germano contestualmente alla possibilità di visitare la fabbrica.

L’appuntamento è stato confermato dall’azienda ed è previsto per il prossimo 14 marzo. All’incontro prenderanno parte anche i consiglieri regionali della Commissione per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive, alle Start-up, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria. Nella stessa giornata, a seguire, sarà organizzato un incontro di confronto con i sindaci e le parti sociali. La visita istituzionale, nella massima collaborazione con il management aziendale Stellantis, testimonia il forte impegno della Regione Lazio in collaborazione con il Mimit, sia rispetto alle relazioni con la multinazionale, sia rispetto alle opportunità di sviluppo del settore automotive, strategico per il Lazio e per l’Italia.

A marzo si concluderanno anche i lavori del tavolo nazionale (coordinato dal ministro Urso insieme alle regioni interessate), finalizzato all’elaborazione di un documento finale con le strategie fino al 2030.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rocca: “Crescita imprese Lazio segnale di vitalità del nostro tessuto economico”

"I dati di Movimprese confermano che stiamo andando nella direzione giusta, grazie alla spinta dei settori scientifico e immobiliare"

Confartigianato: “Data Center occasione per il rilancio del sistema produttivo”

"Come Confartigianato Imprese Latina, accogliamo con interesse questi scenari", il commento di Letizia Bongiorno

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Sezze – La città celebra il Made in Italy con la mostra “Antichi Mestieri” e un convegno dedicato alle tradizioni artigianali locali

Dal 24 aprile al 2 maggio 2025, presso il Museo Archeologico di Sezze, si terrà la mostra “Antichi Mestieri”

“Yoga Now”, a maggio lezioni gratuite sul lungomare di Scauri

Patrocinio del Comune di Minturno. Assessore Pensiero: “Grande palestra a cielo aperto per cittadini e turisti”

Lavoro, Tiso(Accademia Ic): “Prevenzione e diritti priorità, istituzioni facciano di più”

“La sicurezza nei luoghi di lavoro - dice Tiso - non può essere considerata un costo, ma un valore imprescindibile"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -